Visita guidata agli altarini di Napoli con il tour teatralizzato Facimmoce ‘a croce

Per domenica 6 Marzo 2022 alle ore 11:00 l’Associazione culturale NarteA, da sempre impegnata nella valorizzazione della città di Napoli, organizza una speciale ed interessante visita guidata teatralizzata intitolata Facimmoce ‘a croce: Napoli e i suoi Altarini.
Il percorso del tour si snoderà tra i vicoli e le stradine del centro storico di Napoli, nel corso del quale gli ospiti potranno assistere alla pièce teatrale che racconterà la storia e l’evoluzione delle edicole votive, ovvero piccole strutture architettoniche presenti a Napoli già dai tempi antichi.
Gli attori che si esibiranno saranno Luigi Credendino e Valeria Frallicciardi, con le spiegazioni della guida Metteo Borriello.

Gli Altarini di Napoli
Grazie alla visita guidata teatralizzata avrete l’occasione di conoscere gli altarini di Napoli, ovvero quei piccoli templi, che altro non sono che l’espressione del culto popolare e di riconoscenza dei cittadini nei confronti dei santi e delle figure religiose.
La figura più spesso rappresentata in questi altarini nelle varie stradine di Napoli è proprio la Vergine Maria, ed è proprio da qui che deriva l’espressione A Maronna t’accumpagna.
Ma non solo, perchè negli altarini compaiono anche calciatori e cantori di quartiere. Il percorso inizierà da Piazza Dante, da qui si proseguirà verso Via Cisterna dell’Olio, qui potrete osservare un altarino con un’immagine di Sant’Anna, San Gioacchino e la Vergine Bambina realizzata da Francesco Solimena.
Per partecipare è necessaria la prenotazione ai contatti indicati nello specchietto informativo.
Informazioni sul tour teatralizzato
Quando
6 Marzo 2022
Dove
Partenza da Piazza Dante
Orario
Ore 11:00
Prezzo
Biglietto 12 euro, per i ragazzi fino ai 15 anni 8 euro
Contatti
Prenotazione ai numeri: 339 7020849 o 333 3152415
- Dove: Piazza Dante
- Quando: Domenica 06 marzo 2022 , dalle ore 11:00
- Prezzi:
- Biglietto intero: 12€
- Biglietto ragazzi: 8€