Totò Tour nel Rione Sanità a Napoli ed una nuova scultura per il Prinicipe della risata

Nel Rione Sanità a Napoli inizierà il Totò Tour ed è stata inaugurata una scultura in onore dell’artista.
Quest’anno si svolgerà la terza edizione di “Benvenuti alla Sanità” a Napoli, evento organizzato dalla Fondazione San Gennaro Onlus che, in occasione del cinquantenario della morte di Totò, dedicherà al Principe della risata una rassegna ricca di eventi e spettacoli gratuiti.
All’interno di questi eventi, il 29 aprile 2017 ci sarà l’inaugurazione dei restauri della Basilica di san Severo nell’ambito dei progetti di riqualificazione urbana della piazza antistante e sarà svelata l’opera del maestro Salvatore Scuotto dedicata a Totò in Via S.M. Antesaecula. L’inaugurazione renderà omaggio anche all’antica amicizia tra la Chiesa milanese e quella napoletana che trova anche un riflesso indiretto nella rappresentazione dei Santi Protasio e Gervasio nell’unico cubicolo superstite della Catacomba di San Severo alla Sanità. Al termine della celebrazione è previsto il concerto dell’orchestra giovanile Sanitansamble e dell’orchestra dei Popoli di Milano.

Totò Tour
Durante la serata del 29 aprile 2017 verrà presentato il nuovo itinerario turistico “Totò Tour” disponibile ogni sabato e domenica su prenotazione. I partecipanti si immergeranno nelle storie intrecciate del quartiere Sanità e di Totò accompagnati da una guida che li condurrà nei luoghi più topici come il Cimitero delle Fontanelle e la casa di Totò fino ai nuovi lavori di riqualificazione urbana ed ai murales.
Tappe:
- Basilica S. Maria della Sanità e sacra grotta Catacombe di San Gaudioso
- Cimitero delle Fontanelle
- Basilica di S. Severo e cappella dei Bianchi
- Via Santa Maria Antesaecula e casa di Totò (esterno)
- Palazzo Sanfelice
- Palazzo dello Spagnuolo
- Borgo dei Vergini