Test di Medicina 2024, come funziona, date, domande e modalità
L’attesissimo test di medicina del 2024 si presenta con novità significative, stabilendo nuove regole e modalità di svolgimento. Dopo le controversie e i ricorsi dell’anno precedente, il ministero dell’Università e della Ricerca ha definito date e struttura del test, riportando alla luce il tradizionale “Concorsone”.
Scopriamo insieme i dettagli di questa prova che segna un passo importante per gli aspiranti studenti di medicina.
Le date del test di Medicina 2024
Quest’anno il test si terrà in due date distinte, ovvero il 28 maggio e il 30 luglio.
Le date dei test di medicina negli atenei privati per il 2024
Gli aspiranti studenti di medicina che optano per gli atenei privati hanno a disposizione diverse date per sostenere i test di ammissione. Ecco un dettaglio delle date previste per il 2024:
Test medicina Humanitas
- 2 febbraio
- 8 marzo
Test medicina Unicamillus
- 9 febbraio
- 16 febbraio
Test medicina Libera Università Mediterranea
- 26 febbraio
- 26 marzo
Test medicina Università degli Studi di Enna Kore
- 15 e 16 marzo
- 12 e 13 aprile
Test medicina Cattolica (inglese)
- 18 marzo
Test medicina Cattolica (italiano)
- 29 febbraio – 2 marzo
- 18 – 20 aprile
Test medicina Università Vita-Salute San Raffaele
- 23 e 24 febbraio
- 22 e 23 marzo
Il nuovo formato del test di Medicina: quante domande e quanto tempo a disposizione?
Rispetto all’anno precedente, la prova subisce delle modifiche sostanziali sia nel formato che nella tipologia delle domande. In dettaglio, i candidati dovranno affrontare 60 domande in 100 minuti, con una distribuzione che prevede:
- 4 domande su competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi
- 5 domande su ragionamento logico
- 23 domande su biologia
- 15 domande su chimica
- 13 domande su matematica e fisica
Ogni domanda presenta cinque opzioni di risposta, con un sistema di punteggio che attribuisce 1,5 punti per ogni risposta corretta, -0,4 punti per ogni risposta errata e 0 punti per le risposte omesse.
Ogni studente avrà circa 1 minuto e 40 secondi per ciascuna domanda.
Se non si sa la risposta conviene buttarsi? Cosa dice la statistica?
Nel contesto del test di medicina, che prevede un sistema di punteggio penalizzante per le risposte errate, la decisione di “buttarsi” su una risposta quando non si è sicuri va valutata attentamente. Ricordiamo che ogni risposta corretta vale 1,5 punti, mentre per ogni risposta errata si perdono 0,4 punti. Le risposte omesse non influiscono sul punteggio, che resta invariato.
Matematicamente parlando, la strategia ottimale dipende dalla probabilità di indovinare la risposta corretta. Se si hanno cinque opzioni di risposta per ogni domanda e si sceglie a caso, la probabilità di selezionare la risposta corretta è del 20% (1 su 5). In questo caso, il valore atteso del punteggio per una risposta a caso può essere calcolato come segue:
- Probabilità di risposta corretta: 20% (1,5 punti)
- Probabilità di risposta errata: 80% (-0,4 punti)
Il valore atteso (EV) per una risposta data a caso è quindi:
Questo significa che, in media, per ogni risposta data a caso si potrebbe aspettare una perdita di 0,02 punti. Sebbene questa perdita sia minima, può accumularsi su un gran numero di domande, influenzando negativamente il punteggio totale.
Sarà un test digitale o cartaceo?
Un’altra novità rilevante è l’abbandono della modalità online introdotta con il Tolc, optando per il ritorno al tradizionale test cartaceo. Una scelta che rappresenta un ritorno alle origini e una risposta alle numerose contestazioni sollevate negli ultimi anni.
Come prepararsi al test di medicina
Per supportare gli studenti nella preparazione, sarà messa a disposizione una banca dati pubblica contenente 3500 domande. Un prezioso strumento che sarà accessibile tramite una piattaforma gestita dal Cisia a partire dall’8 maggio per la prima data di esame e dal 10 luglio per la seconda.
Consigli per prepararsi al Test di Medicina
Ecco alcuni consigli per esercitarti:
Gestione del tempo
Durante la pratica, cronometra le tue sessioni di lettura e comprensione per abituarti ai tempi del test. Impara a bilanciare velocità e accuratezza, due aspetti fondamentali durante l’esame.
Feedback e revisione
Dopo aver completato esercizi di comprensione, prenditi il tempo per rivedere le risposte, specialmente quelle errate. Analizza dove e perché hai commesso errori per evitare di ripeterli in futuro.
Comprensione del testo e conoscenze acquisite:
Migliorare nella sezione di Comprensione del testo e conoscenze acquisite del test di medicina richiede una combinazione di pratica costante, ampliamento delle proprie conoscenze e sviluppo di tecniche di lettura efficaci.
Ecco alcuni suggerimenti per rafforzare le tue abilità in quest’area:
- Leggi libri e articoli su argomenti scientifici e di attualità.
- Fai esercizi di comprensione del testo su diversi tipi di testi.
- Ripassa i programmi di biologia, chimica, fisica e matematica del biennio e del triennio delle superiori.
Sviluppa tecniche di lettura efficaci
- Impara a scansionare il testo alla ricerca di parole chiave e concetti importanti, senza soffermarti su ogni singola parola. Questo ti aiuterà a cogliere l’essenza del testo più rapidamente.
- Pratica la lettura critica, ponendoti domande sul testo, valutandone l’obiettività e considerando diversi punti di vista. Questo approccio attivo alla lettura migliora la comprensione e la memorizzazione delle informazioni.
Ragionamento logico:
Per migliorare nella sezione di Ragionamento logico del test di medicina, è importante sviluppare sia le capacità di pensiero critico che di problem solving. Questa sezione valuta la tua abilità di analizzare, sintetizzare e valutare le informazioni presentate in diversi formati.
Ecco alcuni passaggi per affinare queste competenze:
Familiarizza con i tipi di domande
Identifica e pratica i vari tipi di esercizi che comunemente appaiono nella sezione di ragionamento logico, come sequenze numeriche, analogie, comprensione di grafici e tabelle, problemi di logica e ragionamento deduttivo.
Esercitati regolarmente
- Dedicati alla pratica quotidiana utilizzando libri specifici, app e risorse online dedicate al miglioramento del ragionamento logico. La costanza è fondamentale per affinare queste abilità.
Migliora le tue strategie di risoluzione
Sviluppa un approccio sistematico alla risoluzione dei problemi. Ad esempio, inizia leggendo attentamente ogni domanda, identifica le informazioni chiave e le relazioni tra di esse, e poi applica un metodo logico per arrivare alla soluzione.
In generale:
- Fai esercizi di logica e ragionamento su diversi tipi di quesiti.
- Gioca a giochi di logica e puzzle.
- Scarica app per il tuo smartphone con esercizi di ragionamento logico.
Biologia:
- Acquista un buon libro di testo di biologia per le superiori.
- Cerca online esercizi di biologia a risposta multipla.
- Segui video lezioni di biologia anche su YouTube, il canale di Biologia per Tutti è un buon punto di inizio
Chimica:
- Acquista un buon libro di testo di chimica per le superiori.
- Cerca online esercizi di chimica a risposta multipla.
- Segui video lezioni di chimica anche su YouTube
Matematica e fisica:
- Acquista un buon libro di testo di matematica e fisica per le superiori.
- Cerca online esercizi di matematica e fisica a risposta multipla.
- Segui video lezioni di matematica e fisica anche su YouTube
- Fai esercizi di matematica e fisica sui tuoi vecchi testi