Fuochi d’artificio, quante puntate sono e quando finisce

Per celebrare l’80° anniversario della Liberazione, Rai 1 propone la miniserie evento “Fuochi d’artificio“, un progetto che unisce memoria storica e racconto generazionale. La storia segue quattro ragazzi giovanissimi che, tra le montagne piemontesi, si uniscono alla Resistenza sfruttando la loro età come vantaggio tattico contro le forze nazi-fasciste. Una narrazione intensa e commovente, che porta sullo schermo un punto di vista spesso dimenticato: quello dei più giovani.
La fiction è composta da tre puntate, ciascuna formata da due episodi da 50 minuti, per un totale di sei episodi. Il calendario delle messe in onda è il seguente:
- Martedì 15 aprile 2025
- Martedì 22 aprile 2025
- Venerdì 25 aprile 2025 (data simbolica della Festa della Liberazione)
Ogni serata andrà in onda in prima serata su Rai 1 alle 21:30, con un doppio episodio che scandisce l’evoluzione emotiva e narrativa della serie. Una formula compatta e potente, pensata per coinvolgere anche chi di solito non guarda fiction storiche.
Dove vedere Fuochi d’artificio in tv e streaming?
“Fuochi d’artificio” si può seguire su Rai 1 in diretta, ma anche in streaming e replica sulla piattaforma RaiPlay.
RaiPlay permette di:
- guardare la serie in diretta streaming mentre va in onda;
- recuperare gli episodi on demand senza limiti di tempo;
- accedere ai contenuti da smartphone, tablet, computer o smart TV.
La registrazione su RaiPlay è gratuita e veloce. Una soluzione perfetta per chi vuole rivedere la serie o iniziarla quando preferisce. In particolare, “Fuochi d’artificio” si presta a una visione condivisa in famiglia o a scuola, grazie ai suoi contenuti storici e al linguaggio accessibile anche ai più giovani.
Il cast unisce volti noti e giovani promesse: Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, Carla Signoris, Paolo Briguglia, Barbara Ronchi e Bebo Storti. Una scelta che contribuisce a rendere ancora più autentico il racconto, tra azione, emozione e riflessione.