Significato canzone Brunori Sas a Sanremo 2025 e la dedica alla figlia Fiammetta

Contenuti dell'articolo

Brunori Sas ha fatto il suo debutto al Festival di Sanremo 2025 con un brano capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. “L’albero delle noci” non è solo una canzone, ma una riflessione sulla paternità, sulle paure e sulla trasformazione interiore che l’arrivo di una nuova vita porta con sé. Il testo e il videoclip ufficiale hanno emozionato il pubblico, creando un’onda di commozione e portando il cantautore calabrese tra i favoriti della competizione.

Significato della canzone

“L’albero delle noci” è un brano autobiografico che racconta l’esperienza della paternità attraverso gli occhi di Brunori Sas. Il cantautore descrive la nascita della figlia come un evento rivoluzionario, capace di riscrivere gli equilibri della vita.

Nel testo emergono sentimenti contrastanti: da un lato la gioia assoluta, dall’altro l’insicurezza e la paura di non essere all’altezza. Le immagini delle “foglie che vanno e vengono” e delle “vacche grasse e vacche magre” richiamano il ciclo della vita e le incertezze del futuro. Con un linguaggio poetico e profondo, Brunori canta la bellezza e la fragilità dell’essere genitori, sottolineando come la nascita di un figlio possa ridefinire completamente l’identità di una persona.

Brunori Sas ha dichiarato di aver voluto riprendere concetti semplici per spiegare temi complessi e importanti, cercando un equilibrio tra immediatezza e profondità. Attraverso parole che sembrano quotidiane, il cantautore riesce a raccontare sentimenti universali con una delicatezza che arriva dritta al cuore.

Il video che ha commosso l’Italia

Il videoclip di “L’albero delle noci” ha amplificato il significato del brano, lasciando un’impronta indelebile nel cuore degli spettatori. Il video è costruito come un racconto simbolico, dove la figlia di Brunori, Fiammetta, interpreta il Sole, mentre gli altri membri della famiglia rappresentano i pianeti che le ruotano intorno.

La metafora visiva esprime la centralità di un figlio nella vita di un genitore e il modo in cui l’intero universo familiare si riorganizza attorno a lui. Le immagini delicate, unite a una regia raffinata, hanno fatto sì che il video diventasse virale, generando migliaia di condivisioni e commenti commossi sui social media.

@giacomo_triglia Ecco "L’albero delle noci", il videoclip che ho diretto per @Brunori Sas in gara a @SanremoRai. Questo progetto ha un significato speciale per me, soprattutto per il legame profondo che mi unisce a Dario. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzarlo. #brunorisas #alberodellenoci #sanremo #director #giacomotriglia ♬ suono originale – Giacomo Triglia

L’albero delle noci di Brunori Sas: il testo

Sono cresciute veloci le foglie sull’albero delle noci
E nei tuoi occhi di mamma adesso splende una piccola fiamma
Io come sempre canguro fra il passato e il futuro
Scrivo canzoni d’amore alla ricerca di un porto sicuro
E come un ragioniere in bilico fra il dare e l’avere
Faccio partite doppie persino col mio cuore
Come si può cadere in basso
Da una distanza siderale
Sono passati veloci questi anni feroci
E nel mio cuore di padre il desiderio adesso è chiuso a chiave
E tu sei stata bravissima all’esame di maturità
Ad unire i puntini fra la mia bocca e la verità
Che tutto questo amore io non lo posso sostenere
Perché conosco benissimo le dimensioni del mio cuore
E posso navigare anche in assenza di stella polare
Vorrei cambiare la voce
Vorrei cantare senza parole
Senza mentire
Per paura di farti soffrire
Vorrei cantarti l’amore, amore
Il buio che arriva nel giorno che muore
Senza cadere
Nella paura di farti male
Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele
E le persone buone portano in testa corone di spine
Ed ho imparato sin da bambino la differenza fra il sangue e il vino
E che una vita si può spezzare per un pezzetto di carne o di pane
E a tutta questa felicità io non mi posso abituare
Perché conosco il sogno del faraone
Le vacche grasse e le vacche magre
E che si può cadere da una distanza siderale
Vorrei cambiare la voce
Vorrei cantare senza parole
Senza mentire
Per paura di farti soffrire
Vorrei cantarti l’amore, amore
La notte che arriva nel giorno che muore
Senza cadere
Nella paura di farti male
Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi
E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre
E tutta questa felicità forse la posso sostenere
Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore
E posso navigare sotto una nuova stella polare

Brunori Sas potrebbe vincere?

La sua prima volta a Sanremo 2025 è stata accolta con entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica. “L’albero delle noci” è considerata una delle canzoni più emozionanti della competizione e potrebbe rivelarsi un serio contendente per la vittoria finale. La profondità del testo, la melodia intensa e l’interpretazione autentica di Brunori Sas lo pongono tra i favoriti, e la sua performance live ha già conquistato l’Ariston.

Se il Festival premiasse il valore poetico e l’intensità emotiva, Brunori Sas potrebbe davvero trionfare. La sua musica, che si distingue per sensibilità e introspezione, ha dimostrato di avere il potere di arrivare al cuore della gente, e questo potrebbe fare la differenza nel risultato finale.

Seguici su Telegram
Parliamo di: , ,