Il Gattopardo, trama e quando inizia (data)

Contenuti dell'articolo

Netflix riporta in vita un classico della letteratura italiana con Il Gattopardo, una serie evento basata sull’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Con un cast d’eccezione e una produzione di alto livello, la serie debutterà il 5 marzo 2025, promettendo un racconto epico e moderno della Sicilia di fine Ottocento.

La storia de Il Gattopardo: di cosa parla la serie?

Ambientata in Sicilia durante i moti del 1860, la serie segue le vicende di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, interpretato da Kim Rossi Stuart. La nobiltà siciliana affronta un periodo di profondi cambiamenti, con l’unificazione italiana che minaccia gli equilibri di potere consolidati.

Don Fabrizio, consapevole della fragilità della sua casata, si trova di fronte a una scelta difficile: accettare il progresso e adattarsi o resistere e rischiare la decadenza. Per salvaguardare la sua famiglia, spinge il nipote Tancredi (Saul Nanni) verso un matrimonio con la bellissima e ricca Angelica (Deva Cassel), pur sapendo che ciò spezzerà il cuore della sua adorata figlia Concetta (Benedetta Porcaroli).

La serie esplora temi senza tempo come il potere, l’amore e il prezzo del cambiamento, mantenendo lo spirito del romanzo ma con uno sguardo moderno e cinematografico.

Cast e personaggi principali

Netflix ha riunito un cast stellare per questa produzione:

  • Kim Rossi Stuart – Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina
  • Benedetta Porcaroli – Concetta
  • Deva Cassel – Angelica
  • Saul Nanni – Tancredi
  • Paolo Calabresi – Pirrone
  • Francesco Colella – Sedara
  • Astrid Meloni – Maria Stella
  • Greta Esposito – Chiara

Dietro le quinte: regia, sceneggiatura e produzione

La serie è diretta da Tom Shankland (episodi 1-2-3-6), Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5). La sceneggiatura porta la firma di Richard Warlow, già noto per la sua capacità di modernizzare classici senza tradirne l’essenza.

Prodotta da Indiana Production in collaborazione con Moonage Pictures, la serie è stata girata tra Palermo, Siracusa, Catania e Roma, ricreando le atmosfere sontuose e decadenti della Sicilia ottocentesca.

Quando esce e dove vederla

Il Gattopardo arriverà in esclusiva su Netflix il 5 marzo 2025 e sarà disponibile in streaming per tutti gli abbonati. La serie è composta da sei episodi, che promettono di restituire tutta la potenza narrativa e visiva del romanzo.

Un adattamento che rispetta il passato, ma guarda al futuro

Questo nuovo adattamento di Il Gattopardo punta a coniugare fedeltà storica e sensibilità contemporanea, rendendo accessibile a un pubblico moderno una delle storie più affascinanti della letteratura italiana. Con una produzione di livello internazionale, un cast di talento e una regia raffinata, la serie si candida a essere uno degli eventi televisivi più attesi del 2025.

Non resta che attendere il 5 marzo per immergersi nel fascino decadente de Il Gattopardo!

Seguici su Telegram
Parliamo di: