Cachet Duran Duran a Sanremo 2025, quanto soldi ha avuto?

L’attesissima partecipazione dei Duran Duran al Festival di Sanremo 2025 ha acceso la curiosità del pubblico, non solo per il loro ritorno sul palco dell’Ariston dopo 40 anni, ma anche per il compenso ricevuto per la loro esibizione. Come spesso accade per i grandi ospiti internazionali, le cifre legate ai loro cachet diventano oggetto di discussione e speculazione.
Il cachet dei Duran Duran a Sanremo 2025
Secondo le indiscrezioni circolate tra gli addetti ai lavori, Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor avrebbero ricevuto un compenso compreso tra 50.000 e 60.000 euro per la loro presenza alla kermesse musicale. Questa cifra rientra perfettamente nella fascia di cachet solitamente destinata ai grandi ospiti internazionali del Festival. Molto meno di Damiano David, quindi.
Rispetto alle passate edizioni, il compenso dei Duran Duran è in linea con quello percepito da altre celebrità internazionali che hanno calcato il palco di Sanremo. La loro presenza è stata strategica non solo per il prestigio della manifestazione, ma anche per attirare un pubblico nostalgico e appassionato della band britannica.
Un ritorno atteso dopo 40 anni
L’ultima apparizione dei Duran Duran a Sanremo risale al 1985, un’epoca in cui erano all’apice del successo e capaci di scatenare l’entusiasmo delle fan con ogni loro esibizione. Il loro ritorno sul palco dell’Ariston ha rappresentato un momento di celebrazione della loro carriera e del legame con il pubblico italiano.
Durante l’evento, la band ha parlato dell’amore per la musica e del segreto della loro longevità artistica, sottolineando l’importanza di mantenere viva la passione per ciò che fanno. Un legame con il Festival di Sanremo così forte che Nick Rhodes ha persino scherzato dicendo: “Dovremmo cambiare il nome di questa città in Duran Remo.”