Blackout Vite sospese 2 dove è stato girato, l’hotel Cima Paradisi esiste?
Tra le vette innevate del Trentino-Alto Adige prende vita il thriller Blackout – La Serie, ambientato nel fittizio Hotel Cima Paradisi. La narrazione si sviluppa tra i paesaggi suggestivi della Valle del Vanoi, scelta per la sua atmosfera intensa e immersiva. Molti spettatori si chiedono se l’hotel esista realmente, ma la risposta è nascosta nelle location selezionate per le riprese, che hanno contribuito a rendere l’ambientazione credibile e visivamente impattante. A guidare il cast c’è Alessandro Preziosi, protagonista di una delle fiction più seguite degli ultimi tempi.
Dove si trova davvero l’Hotel Cima Paradisi di Blackout?
Qual è la location reale utilizzata per la fiction?
L’Hotel Cima Paradisi, protagonista delle vicende di Blackout, non esiste realmente. La sua controparte nella vita reale è Villa Welsperg, una residenza storica dei conti Welsperg situata nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in Trentino. Questa location è stata riadattata per rappresentare l’albergo al centro della trama.
L’azione si sviluppa nella Valle del Vanoi, una delle zone più suggestive delle Dolomiti, precisamente nei dintorni di Caoria, un piccolo borgo immerso nella natura. Le abitazioni utilizzate per le riprese si trovano lungo la vallata di Canal San Bovo, regalando un’ambientazione autentica e ricca di fascino.
Dove sono state girate le altre scene della serie?
Oltre alla Villa Welsperg, altre scene sono state girate in diverse location iconiche del Trentino, tra cui:
- San Martino di Castrozza
- Val Venegia
- Sagron Mis
- Lago di Calaita
- Forte Buso
Queste ambientazioni offrono uno sfondo spettacolare, amplificato dalla qualità delle riprese in 6K che catturano ogni dettaglio del paesaggio.
L’Hotel Cima Paradisi esiste veramente?
Che cos’è Villa Welsperg e come è stata usata nella fiction?
No, l’Hotel Cima Paradisi è una costruzione immaginaria creata per la fiction. La vera location, Villa Welsperg, è oggi utilizzata come centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio. Situata nei pressi di Caoria, questa struttura è circondata da boschi e montagne, rendendola un luogo ideale per ricreare l’atmosfera isolata e suggestiva necessaria per il thriller.
In inverno, la Valle del Vanoi si trasforma in un paradiso innevato, perfetto per attività sciistiche e per vivere un’esperienza a contatto con la natura.
Quali altre location compaiono in Blackout – La Serie?
Dove sono ambientati i flashback della storia?
Alcuni flashback della serie, soprattutto quelli legati al personaggio di Giovanni interpretato da Alessandro Preziosi, sono stati girati tra Napoli e Roma, arricchendo ulteriormente la produzione con location urbane. La serie offre un mix unico di paesaggi montani e scenari cittadini, che contribuiscono a rendere la trama ancora più coinvolgente.