Alberto Angela racconta la Sicilia di Montalbano su Ulisse (17 febbraio)

Contenuti dell'articolo

La prossima puntata di Ulisse: Il Piacere della Scoperta, in onda il 17 febbraio alle 21:30 su Rai 1, sarà un omaggio al centenario della nascita di Andrea Camilleri. Alberto Angela guiderà gli spettatori in un viaggio tra le meraviglie della Sicilia, nei luoghi che hanno dato vita alla celebre serie del Commissario Montalbano.

Quali luoghi della Sicilia verranno esplorati?

Alberto Angela accompagnerà il pubblico alla scoperta dei luoghi iconici che hanno fatto da sfondo alle indagini del Commissario Montalbano:

  • Scicli, sede del commissariato di Vigàta
  • Ragusa e Modica, con le loro architetture barocche
  • Scala dei Turchi, la scogliera calcarea tra le più suggestive d’Italia
  • Fornace Penna, tra archeologia industriale e scenari suggestivi
  • Marzamemi, il borgo marinaro dal fascino senza tempo
  • Donnafugata, con il suo castello che ha fatto da set alla serie
  • Valle dei Templi di Agrigento e Tindari, tra storia e leggenda

Quali attori della serie saranno presenti?

Durante il viaggio, Alberto Angela incontrerà alcuni dei protagonisti storici della serie:

  • Angelo Russo (Catarella), il buffo e affezionato agente
  • Peppino Mazzotta (Ispettore Fazio), il collaboratore fidato di Montalbano
  • Cesare Bocci (Mimì Augello), l’irresistibile donnaiolo
  • Luca Zingaretti, lo storico volto del Commissario Montalbano

Oltre a raccontare curiosità sul set, gli attori condivideranno aneddoti e momenti indimenticabili vissuti durante le riprese.

Come verrà ricordato Andrea Camilleri?

Il programma non sarà solo un viaggio nei luoghi di Montalbano, ma anche un tributo al suo creatore, Andrea Camilleri. Verranno raccolte testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino:

  • Arianna Mortelliti, nipote dello scrittore, parlerà del suo metodo di scrittura
  • Antonio Sellerio, editore di Camilleri, racconterà il successo mondiale dei suoi romanzi

Quale sarà il ruolo della cucina siciliana nella puntata?

Un viaggio in Sicilia non può prescindere dalla sua gastronomia. La scrittrice Simonetta Agnello Hornby racconterà le tradizioni culinarie dell’isola, tra cui:

  • Cassate e cannoli, dolci simbolo della pasticceria siciliana
  • Biancomangiare, un dessert antico dalle radici arabe

Perché questa puntata è imperdibile?

L’episodio di Ulisse: Il Piacere della Scoperta offrirà uno sguardo approfondito su come la Sicilia abbia ispirato Camilleri e reso Montalbano un fenomeno internazionale. Sarà un’occasione unica per rivivere l’atmosfera della serie attraverso le parole dei suoi protagonisti e il racconto affascinante di Alberto Angela.


Titolo SEO: Ulisse: viaggio nei luoghi di Montalbano con Alberto Angela
Descrizione SEO:

Seguici su Telegram
Parliamo di: