Vincitore Borgo dei borghi 2023. Ecco chi ha vinto e i candidati
Il Borgo dei Borghi 2023: un appassionante confronto tra i borghi più belli d’Italia, organizzato da Kilimangiaro. Il programma ha eletto il vincitore dell’anno 2023 tra i venti candidati (uno per regione), ed il pubblico ha avuto anche l’opportunità di scoprire numerose realtà degne di essere visitate e apprezzate.
I borghi in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2023
Di seguito l’elenco dei venti borghi in elenco per il titolo di “Borgo dei Borghi” del 2023:
- Casoli (Chieti) in Abruzzo
- Miglionico (Matera) in Basilicata
- Diamante (Cosenza) in Calabria
- Cetara (Salerno) in Campania
- Bagnara di Romagna (Ravenna) in Emilia-Romagna
- Marano Lagunare (Udine) in Friuli-Venezia Giulia
- Ronciglione (Viterbo) nel Lazio
- Campo Ligure (Genova) in Liguria
- Bellano (Lecco) in Lombardia
- Esanatoglia (Macerata) nelle Marche
- Monteroduni (Isernia) in Molise
- Castagnole Delle Lanze (Asti) in Piemonte
- Castro (Lecce) in Puglia
- Sant’Antioco (Carbonia-Iglesias) in Sardegna
- Salemi (Trapani) in Sicilia
- Campiglia Marittima (Livorno) in Toscana
- Bondone (Trento) in Trentino-Alto Adige
- Citerna (Perugia) in Umbria
- Issogne (Aosta) in Valle d’Aosta
- Possagno (Treviso) in Veneto
Borgo dei Borghi vincitori delle precedenti edizioni
Ecco l’elenco dei borghi che hanno conquistato il titolo nelle precedenti edizioni:
- 2014 – Gangi (Palermo, Sicilia)
- 2015 – Montalbano Elicona (Messina, Sicilia)
- 2016 – Sambuca di Sicilia (Agrigento, Sicilia)
- 2017 – Venzone (Udine, Friuli-Venezia Giulia)
- 2018 (primavera) – Gradara (Pesaro-Urbino, Marche)
- 2018 (autunno) – Petralia Soprana (Palermo, Sicilia)
- 2019 – Bobbio (Piacenza, Emilia Romagna)
- 2021 – Tropea (Vibo Valentia, Calabria)
- 2022 – Soave (Verona, Veneto)
Chi ha vinto il Borgo dei Borghi 2023?
Il prestigioso riconoscimento de Il Borgo dei Borghi è stato assegnato quest’anno a Ronciglione, un affascinante borgo situato nel Lazio. Al secondo posto si è classificata l’incantevole località di Sant’Antioco in Sardegna, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Salemi, nel cuore della Sicilia.
Il Borgo dei Borghi 2023 è Ronciglione in provincia di Viterbo.
È stato il borgo più votato nella trasmissione @kilimangiarorai su RAI3 condotta da @camilaraznovich.
Complimenti a #Ronciglione e a tutti i borghi partecipanti a questa decima edizione!Visitare Ronciglione è un’esperienza fantastica!
Il borgo dalle due vite è tutto da scoprire. La parte più antica con i caratteristici vicoli, le piazze e gli scorci mozzafiato vi farà tornare indietro nel tempo. Nella parte rinascimentale spiccano i palazzi nobiliari del 1500 voluti dalla famiglia
Farnese.
Le chiese di Chiesa di Santa Maria della
Provvidenza e di Sant’Eusebio conservano al loro interno tesori unici da ammirare. Le avete mai visitate? Sono stupende! La prima si trova nel centro storico, la seconda lungo la via Francigena del nord a poca distanza dal centro abitato.
Visitatele, non ve ne pentirete!
L’arrivo della primavera fa venir voglia di fare belle passeggiate all’aria aperta. Siete mai stati al lago di Vico? I suoi panorami sono unici, è il luogo ideale per rilassare il corpo e la mente.