SEOZoom Day a Napoli, una giornata sul futuro del marketing digitale

Il 9 maggio 2025 torna a Napoli uno degli appuntamenti più attesi per chi lavora nel digitale: il SEOZoom Day.
Una giornata interamente dedicata a strumenti operativi, strategie applicabili, analisi reali e casi studio concreti, pensata per chi vuole ottenere risultati immediati.
Ovviamente ci sarà un focus su SEO, intelligenza artificiale e content marketing, un’occasione unica per orientarsi nel mercato digitale in costante evoluzione, facendo finalmente scelte consapevoli e realmente efficaci.
Un evento dedicato alla pratica più che alla teoria
Il 9 maggio 2025, a Palazzo Caracciolo, ci ritroveremo a Napoli per una nuova edizione del SEOZoom Day, l’evento che si è affermato come punto di riferimento per chi lavora nel digitale. Non si parlerà di teoria, ma di strumenti, analisi pratiche e soluzioni operative da applicare subito.
Una giornata progettata per offrire risposte chiare e utili a chi vuole migliorare davvero le performance online, anche in un mercato che cambia rapidamente.
Il tempo della teoria è finito: oggi chi lavora nel digitale deve fare scelte rapide e giuste. Il SEOZoom Day non è un semplice evento, ma una giornata strategica dove i professionisti trovano soluzioni immediate per restare davvero competitivi in un contesto in continua evoluzione
Ivano Di Biasi, CEO e co-fondatore di SEOZoom

Focus su AI, contenuti e performance: un ecosistema strategico
SEO, intelligenza artificiale e content marketing non sono più mondi separati, ma formano oggi un unico ecosistema su cui si basano tutte le decisioni digitali strategiche.
Durante il SEOZoom Day 2025 verrà mostrato come integrare realmente l’AI nei processi aziendali, con l’obiettivo di migliorare la produttività, la qualità dei contenuti e la visibilità online. Si parlerà di metodi concreti per generare contenuti efficaci, ottimizzare il traffico e migliorare il posizionamento, con l’aiuto di dati reali e strumenti aggiornati.
Il 2024 ha segnato una svolta: secondo McKinsey, il 78% delle aziende ha già adottato soluzioni di AI generativa, ma solo il 21% ha riscontrato un impatto tangibile sui ricavi.
Un dato che evidenzia quanto sia fondamentale formarsi, evitare scelte sbagliate e investimenti inefficaci. Il SEOZoom Day nasce proprio per colmare questo divario, offrendo visione strategica e strumenti applicabili immediatamente.
Il Programma dello ZoomDay
La giornata prenderà il via con un momento di accoglienza, utile per conoscersi, orientarsi nella location e prepararsi agli interventi. Dalle 10:00 inizieranno le sessioni, con un programma che alterna speech tecnici, visione strategica e strumenti pratici.
Programma della Mattina:
- 9:00 – 10:00
Apertura e registrazione partecipanti. Accesso alla sala, ritiro badge e primi momenti di networking. - 10:00 – 10:30
Ivano Di Biasi apre l’evento con una panoramica sulle nuove sfide della SEO nell’era dell’AI. Viene presentata la nuova versione di SEOZoom e viene illustrato come integrare AI, dati e strategia per restare competitivi. - 10:30 – 11:10
Salvatore Russo affronta il tema del posizionamento dei piccoli brand, spiegando come costruire un’identità forte e riconoscibile anche in mercati dominati da grandi investitori. - 11:10 – 11:40
Coffee break nel giardino del palazzo. Un momento utile per confrontarsi tra professionisti. - 11:40 – 12:20
Gennaro Mancini si concentra sul copywriting come leva strategica. Viene mostrato come usare le parole per rafforzare la comunicazione e creare relazioni efficaci con il pubblico. - 12:20 – 13:00
Giuseppe Liguori analizza il ruolo dell’AI nel marketing operativo. Vengono presentati esempi pratici e metodi per utilizzare i dati in modo utile, evitando dispersioni. - 13:00 – 14:30
Pausa pranzo libera, con possibilità di scoprire la cucina tradizionale napoletana nei dintorni.
Programma del Pomeriggio:
- 14:30 – 15:10
Elisa Contessotto affronta il tema della presenza multicanale. Viene illustrato come integrare SEO, social, newsletter e altri touchpoint per guidare il pubblico lungo tutto il percorso decisionale. - 15:10 – 15:50
Ivano Di Biasi torna sul palco per approfondire le metriche da tenere sotto controllo. Si parla di KPI, di come leggere correttamente i dati e di come unire SEO e social in una strategia coerente e misurabile. - 15:50 – 16:20
Secondo coffee break in giardino. Altro momento utile per confronti informali e scambi di contatti. - 16:20 – 17:00
Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori presentano le evoluzioni future di SEOZoom. Anteprima esclusiva di strumenti, nuove funzionalità e visione strategica della piattaforma. - 17:00 – 18:00
Spazio aperto ai partecipanti. Chi lo desidera potrà salire sul palco per presentare il proprio progetto, raccontare la propria esperienza o confrontarsi direttamente con il pubblico presente.
Come raggiungere lo ZoomDay con i mezzi pubblici, in auto o a piedi
Palazzo Caracciolo Napoli si trova in via Carbonara 112, a pochi passi dal centro storico e ben collegato con le principali vie di accesso alla città.
Raggiungerlo è semplice, sia con i mezzi pubblici che in auto, in generale basta raggiungere Piazza Garibaldi e da lì basta attraversare completamente la piazza e infilarsi in Via Alessandro Poerio.
Ecco come arrivarci:
- In treno
Dalla Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi), bastano circa 10 minuti a piedi.
L’uscita centrale di Piazza Garibaldi è la più comoda. - In metro
Fermata consigliata: Garibaldi (Linea 1) oppure Piazza Cavour (Linea 2) proseguendo a piedi per Via Foria svoltando poi a destra a Via Cirillo. Da entrambe si può proseguire a piedi o in taxi. - In auto
Palazzo Caracciolo dispone di garage privato a pagamento, ma è consigliabile prenotare in anticipo. In alternativa, ci sono diversi parcheggi a pagamento nei dintorni anche se un po’ costosi. Una possibile soluzione è quella di sostare al parcheggio della stazione Garibaldi e percorrere 10 minuti a piedi. - Dall’aeroporto
Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino si può arrivare in circa 15 minuti in taxi, oppure con la navetta Alibus fino alla stazione centrale di Piazza Garibaldi, poi da lì a piedi.