Sciopero Napoli 30 marzo. Orari metro Linea 1 e 6, bus, funicolari

Domenica 30 marzo il trasporto pubblico di Napoli subirà uno stop temporaneo. ANM ha comunicato che è stato indetto uno sciopero di 4 ore da parte dell’organizzazione sindacale USB, con una possibile sospensione dei servizi dalle ore 12:45 alle ore 16:45. L’agitazione sindacale coinvolge tutte le categorie del personale e potrebbe influenzare bus, tram, filobus, metropolitana e funicolari. L’interruzione sarà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia previste per i servizi pubblici essenziali.
Quali linee ANM saranno coinvolte nello sciopero del 30 marzo?
Lo sciopero interesserà le principali modalità di trasporto gestite da ANM:
- Linee di superficie (bus, tram e filobus): le ultime partenze garantite saranno effettuate entro le 12:15. Il servizio riprenderà regolarmente dopo le 17:15 circa.
- Funicolari (Chiaia, Mergellina, Centrale e Montesanto): garantita la corsa del mattino fino alle ore 12:30. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle 17:00.
- Metro Linea 1 e Linea 6: gli orari aggiornati saranno comunicati da ANM tramite i canali ufficiali.
Perché è stato indetto lo sciopero ANM?
Le motivazioni alla base dell’agitazione sindacale riguardano questioni legate alla sicurezza e al trattamento economico del personale. In particolare:
- Richiesta di guardie giurate o secondo agente a bordo in tutte le stazioni, specialmente durante le giornate con orario prolungato.
- Controversie sul mancato riconoscimento in busta paga del 100% degli aumenti previsti dal rinnovo del CCNL, in particolare per gli Operatori di Esercizio che hanno cambiato mansione mantenendo un parametro retributivo più basso.
Come informarsi in tempo reale durante lo sciopero
Per restare aggiornati su eventuali modifiche e orari effettivi dei servizi durante lo sciopero, ANM consiglia di consultare:
- Il contact center ANM al numero verde 800 639525 (attivo lunedì-venerdì, ore 6:30-20:00)
- I canali social ufficiali su Facebook e X (@anmnapoli)
- Gli ANM Point presenti nelle stazioni metro e delle funicolari
Lo sciopero del 30 marzo rientra nel quadro delle disposizioni previste dalla legge 146/90, che regola gli scioperi nei servizi pubblici essenziali.