Santa Croce Cult 2025. Laboratori, musica e nuove iniziative per rilanciare Piazza Mercato

Dal 6 maggio a dicembre 2025, Piazza Mercato diventa il cuore pulsante di un percorso di rigenerazione culturale. Parte il progetto Santa Croce Cult, promosso dal Comune di Napoli per valorizzare la storica Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato e l’intera piazza, attraverso una programmazione diffusa di eventi artistici, musicali e partecipativi. Il calendario prevede laboratori gratuiti per adulti e bambini, performance, concerti, e un avviso pubblico per iniziative culturali, con l’obiettivo di trasformare lo spazio in un centro permanente di vita sociale e creativa.
Una nuova visione per Piazza Mercato
Dopo l’illuminazione natalizia e l’installazione luminosa dell’artista Franz Cerami nel 2024, l’Amministrazione Manfredi rilancia con un programma che unisce valorizzazione del patrimonio storico e partecipazione cittadina. Attraverso un tavolo territoriale con associazioni culturali e di promozione sociale, nasce l’idea di rendere la chiesa uno spazio vivo e condiviso, destinato ad accogliere attività auto-sostenute che spaziano dalla musica al teatro, dalla letteratura alle arti visive. Le proposte per l’avviso pubblico potranno essere inviate entro le ore 10:00 del 24 aprile 2025, per iniziative da realizzare tra il 16 maggio e il 30 novembre.
Canzoni in Superficie: laboratorio con Francesco Di Bella
Tra gli appuntamenti principali del programma, spicca “Canzoni in Superficie”, il laboratorio di songwriting curato da Francesco Di Bella. Articolato in sei incontri settimanali, si terrà ogni mercoledì a partire dal 7 maggio, dalle 15:00 alle 18:00. Il percorso approfondisce ogni fase del processo creativo musicale: dall’idea iniziale alla composizione, dalla struttura del testo alla melodia, fino all’arrangiamento e alla pubblicazione. I partecipanti potranno presentare un proprio brano che verrà analizzato collettivamente.
“Metto la mia esperienza di compositore al servizio di chi vuole imparare. In questi laboratori c’è sempre uno scambio umano molto forte”, ha dichiarato Di Bella, sottolineando il valore sociale e culturale dell’iniziativa.
Un coro per i più piccoli: il laboratorio con Sanitansamble
A partire dal 6 maggio, ogni martedì dalle 16:00 alle 18:00, la musica diventa gioco e scoperta con il laboratorio di coro per bambini dai 6 ai 12 anni, diretto da Sanitansamble. Il percorso, articolato in 18 incontri, punta a sviluppare competenze vocali, musicali e relazionali in un ambiente accogliente e ludico. Tra tecniche di respirazione, giochi musicali e armonie collettive, l’attività vuole stimolare la creatività e la collaborazione tra i più giovani, offrendo loro uno spazio sicuro per esprimersi.
Come partecipare
Tutti i laboratori sono gratuiti e aperti a tutti, fino a esaurimento posti. Per iscriversi è sufficiente inviare una email a laboratorisantacroce@gmail.com. Il programma dettagliato, aggiornamenti e modalità di partecipazione saranno pubblicati sul sito ufficiale www.comune.napoli.it e sui canali social istituzionali