Sagre e Feste a Napoli e Campania nel weekend dal 12 al 14 gennaio

La Campania e Napoli si animano in un weekend ricco di tradizioni e sapori, celebrando in particolare la festa di Sant’Antonio Abate. Questa festività è un momento di profondo significato spirituale e culturale, caratterizzato dalla tradizione dei falò. I fuochi, simbolo di rinnovamento e purificazione, illuminano vari angoli della regione, creando un’atmosfera unica tra il sacro e il profano.
Le sagre si svolgono in diverse località della Campania, ognuna con le sue peculiarità: a San Vitaliano, i panini e la benedizione degli animali rievocano le radici religiose della festa; ad Agerola, si mescolano musica e un menu che esalta i sapori locali; a Cicciano, un programma ricco e variegato celebra il santo; mentre a Mignano Monte Lungo, i falò si uniscono al gusto del buon cibo.
Questo post in breve
Falò di Sant’Antonio Abate a San Vitaliano con panini e benedizione degli Animali

Ad Agerola si festeggia Sant’Antonio Abate con musica e un menu tipico locale

Cicciano festeggia Sant’antonio Abate, programma completo

Sant’Antonio Abate a Mignano Monte Lungo, tra falò e buon cibo
