Sagra delle Osterie d’Ognissanti 2018 a Licola fra antiche tradizioni culinarie e culturali

Oltre 300 figuranti e una speciale processione per rivivere atmosfere e sapori antichissimi in occasione della sagra delle Osterie a Licola
Dall’1 al 4 novembre 2018 a Licola, Pozzuoli, si svolgerà la Sagra delle Osterie d’Ognissanti che celebra attraverso antichissimi riti il giorno dei morti. Sempre in questa occasione sarà allestito all’Istituto di Stato per l’Ambiente e l’Agricoltura “Giovanni Falcone” un vero e proprio villaggio con 300 figuranti in costume che rievocheranno antichi mestieri e prepareranno cibi tipici campani con metodi tradizionali.
Saranno allestite per l’evento sette taverne dedicate ai Santi Patroni dei vari mestieri legati al cibo dove, in una scenografia animata da colori e armi, alla cura del cibo si unirà un’ambientazione ispirata al Settecento partenopeo. Preparazioni artigianali di paste fresche e di formaggi, scorci di antica vita quotidiana, danze popolari e musicanti animeranno le serate incantando il pubblico.
Un’occasione unica per ricoprire i sapori di una volta in un contesto molto speciale. Sarà inoltre possibile visitare le preziose serre dell’istituto, la bottega dei suoi prodotti biologici e per apprezzare e riscoprire la bellezza della vita di una volta