Roméo et Juliette di Charles Gounod incanta il Teatro di San Carlo

Contenuti dell'articolo

Il Teatro di San Carlo di Napoli si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti operistici più attesi della stagione: Roméo et Juliette di Charles Gounod. L’opera, ispirata all’immortale tragedia di William Shakespeare, promette di regalare al pubblico un’esperienza di rara intensità emotiva grazie a una partitura che esalta lirismo e passione.

Cosa rende speciale questa produzione di Roméo et Juliette?

La magia dell’opera di Gounod prende vita grazie a una combinazione di elementi artistici e musicali di alto livello. La direzione d’orchestra è affidata al maestro Sesto Quatrini, al suo debutto sul prestigioso podio del San Carlo, mentre la regia porta la firma di Giorgia Guerra, che offrirà una lettura visiva moderna e coinvolgente della storia d’amore più celebre di sempre.

Il cast vanta la partecipazione di Nadine Sierra nel ruolo di Juliette e Javier Camarena nei panni di Roméo, due interpreti di fama internazionale capaci di esprimere con intensità e virtuosismo la struggente vicenda dei due amanti veronesi. Accanto a loro, un cast d’eccezione che contribuirà a rendere questa produzione un evento imperdibile.

Chi sono gli artisti coinvolti?

Oltre ai protagonisti, l’opera vedrà la partecipazione di:

  • Gianluca Buratto nel ruolo di Frère Laurent
  • Alessio Arduini nei panni di Mercutio
  • Caterina Piva come Stéphano
  • Mark Kurmanbayev, al debutto al San Carlo, nei panni di Capulet
  • Marco Ciaponi come Tybalt
  • Annunziata Vestri nel ruolo di Gertrude
  • Yunho Kim come il Duca di Verona
  • Antimo Dell’Omo nei panni di Pâris
  • Sun Tianxuefei come Benvolio
  • Maurizio Bove nel ruolo di Gregorio

Un allestimento visivamente spettacolare

La scenografia, curata da Federica Parolini, trasporterà il pubblico in una Verona onirica e drammatica, perfettamente in equilibrio tra sogno e tragedia. I costumi, firmati da Lorena Marín, contribuiranno a ricreare un’atmosfera suggestiva e raffinata, mentre il disegno luci di Fiammetta Baldiserri e i video realizzati da Imaginarium Studio completeranno un allestimento innovativo e coinvolgente.

Una produzione di prestigio internazionale

Questa edizione di Roméo et Juliette è il frutto di una collaborazione con ABAO Bilbao Opera e Ópera de Oviedo, due istituzioni riconosciute per la qualità delle loro produzioni. Il Coro e l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretti dal maestro del coro Fabrizio Cassi, garantiranno un’interpretazione di altissimo livello, capace di emozionare e trasportare il pubblico nella dimensione lirica e drammatica dell’opera.

Informazioni e biglietti

Per chi desidera assistere a questa straordinaria rappresentazione, i biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale del Teatro di San Carlo e presso la biglietteria del teatro. Un’occasione imperdibile per immergersi in una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi, tra musica, scenografia e interpretazioni di alto livello.

Seguici su Telegram
Parliamo di: