Partenope in Tour porta Napoli in scena. Dal Vomero al mare tra bellezza e racconto

Un itinerario a piedi tra i panorami più iconici di Napoli, che unisce arte, storia e spettacolo in una sola esperienza. Domenica 13 aprile, alle ore 10:15, Partenope in Tour propone l’evento “Dalla Collina del Vomero al Mare“, un percorso guidato dal Vomero fino al Lungomare, attraversando il Petraio, i Quartieri Spagnoli e le tappe simbolo di una città che non smette mai di raccontarsi.
Cosa prevede l’esperienza del 13 aprile?
Il punto di ritrovo è fissato alla Funicolare di Montesanto, in via Morghen, al Vomero. Da lì parte un percorso panoramico che discende verso il mare, passando per le celebri Gradinate del Petraio, con affacci mozzafiato su tutta la città. Il gruppo, accompagnato da guide esperte, esplorerà i Quartieri Spagnoli, un intreccio di vicoli, murales e identità viva. Tra le tappe più attese, il Murale di Maradona, simbolo contemporaneo del legame tra Napoli e il suo popolo.
Il tour terminerà sul Lungomare, con un momento teatrale curato da Ferdinando di Borbone, che guiderà i partecipanti in un racconto suggestivo sulla Napoli di un tempo. Un modo originale per trasformare la storia in esperienza, lasciando spazio all’immaginazione e all’emozione.

Perché partecipare a questo tour?
- È un’occasione per conoscere Napoli attraverso occhi nuovi, grazie a un percorso che unisce paesaggi mozzafiato e storie locali.
- L’esperienza è adatta a tutte le età, grazie al taglio accessibile e coinvolgente delle guide.
- È possibile scoprire luoghi iconici e meno noti, in un itinerario immersivo e dinamico.
- Il momento teatrale finale rende il tour unico nel suo genere, mescolando racconto e performance.
Chi c’è dietro Partenope in Tour?
Fondata nel 2018 da Deborah Bozza, Partenope in Tour è una realtà composta da guide turistiche autorizzate che propongono esperienze fuori dagli schemi. Il collettivo si distingue per uno stile narrativo informale, ma preciso, con un forte focus sull’antropologia culturale del territorio. Le loro attività spaziano dai tour per famiglie alle esperienze immersive per scuole e viaggiatori curiosi.
Tra i tour più richiesti ci sono:
- Napoli Esoterica, nel cuore misterioso del centro storico.
- Napoli Food Tour – Sanità Edition, per chi vuole assaporare la città partendo dai suoi piatti simbolo.
Come partecipare all’evento
L’evento è in programma domenica 13 aprile 2025. Il costo è di 12€ per adulti e 5€ per under 12, con auricolari inclusi per gruppi superiori a 10 partecipanti. La durata del tour è di circa 2 ore.
Per prenotare basta un messaggio WhatsApp al +39 351 429 4488 oppure una mail a info@partenopeintour.com. Nessun pagamento anticipato è richiesto.