Nummere, Scostumatissima Tombola Napoletana alla Galleria Toledo di Napoli: la tombola napoletana teatralizzata

Torna alla Galleria Toledo di Napoli la divertentissima tombola napoletana teatralizzata per trascorrere la feste di Natale all’insegna della tradizione.
Dal 25 al 28 dicembre 2017 sarà possibile partecipare a una stravagante e divertente Tombola Napoletana alla Galleria Toledo, il teatro situato nel cuore dei Quartieri Spagnoli.
Nummere, Scostumatissima Tombola Napoletana è il format ideato dalla Galleria Toledo che teatralizza il tradizionale gioco della tombola facendo interagire attori e spettatori in uno spettacolo unico nel suo genere.
In Nummere, sarà una maliarda napoletana verace, interpretata da Gino Curcione, a estrarre i numeri dal “panariello”, intessendo intorno ad essi un’inesauribile fantasmagoria d’invenzioni e trovate. Come in un happening linguistico che spettacolarizza uno dei rituali più amati dai Napoletani, non solo a Natale, la popolana napoletana convocherà gli spettatori vincitori di ambi, terne, quaterne, cinquine e tombole, sul palcoscenico sottoponendoli a una serie di provocazioni e sberleffi affettuosi, travolti dall’esuberanza allegra e malinconica di quest’attore napoletano.
L’antico rituale della Tombola Napoletana è già uno spettacolo teatrale
Come tutti ben sanno, la Tombola a Napoli non è solo un gioco natalizio ma un vero e proprio rituale che associa i numeri (quelli da 1 a 90 ovviamente) a dei significati, le “strologature numeriche”.
Quando si gioca a tombola a Natale, infatti, prima di annunciare il numero estratto dal “panariello” si esclama prima il suo significato. Si dice prima “il morto che parla” e poi “48”, come se nella mente di ogni abitante della città ci fosse una stravagante numerazione fatta di simboli e metafore e non di cifre.
Come in una vera e propria operazione teatrale che mette in scena le credenze popolari della città e a cui partecipano con entusiasmo tutti, sia “l’attore”, che gestisce il “cartellone”, sia gli “spettatori” con le loro cartelle, mescolando creatività, improvvisazione e spontaneità, divinazione, interrogarsi sul futuro del mondo e ricerca della propria e piccola fortuna.
Informazioni su Nummere, Scostumatissima Tombola Napoletana
Quando: dal 25 al 28 dicembre 2017
Prezzo biglietti:
- Posto unico € 20
- Gruppi da almeno 5 persone € 15 (esclusivamente con acquisto in prevendita presso il botteghino del teatro)