Musica e danza del Rinascimento al Museo Filangieri di Napoli: un concerto gratuito

Sabato 18 Maggio 2024 alle ore 10:30 presso il Museo Civico Filangieri di Napoli, in occasione della “Giornata dei Musei”, si svolgerà un evento di Musica Reservata, ovvero Musica e danza del Rinascimento al Museo.
Lo spettacolo sarà un susseguirsi di melodie e voci che permetteranno agli ospiti in sala di immergersi completamente in quest’esperienza. In particolare, il concerto si baserà sulla musica, sui canti e sulle danze tipiche del XV e XVI secolo, sarà una serata coinvolgente tra voci dispari, percussioni, fiati e strumenti a pizzico.

Lo spettacolo è gratuito, però per partecipare dovrete acquistare il ticket di ingresso al Museo dal costo di 3 euro, dato che l’evento si svolge al suo interno. Per tutte le informazioni e per effettuare la prenotazione allo spettacolo sarà necessario chiamare il numero 081203175 oppure inviare un’email all’indirizzo info@museofilangieri.it.
Chi è Musica Reservata
Musica Reservata nasce nel 1989 e altro non è che un ensemble vocale e strumentale che nasce con l’obiettivo di diffondere e far conoscere ad un pubblico quanto più vasto possibile la bellezza della musica rinascimentale.
Il complesso musicale per i suoi concerti utilizza riproduzioni di strumenti musicali antichi, proprio per trasmettere a chi lo ascolta sentimenti ed emozioni tipiche di questo genere di arte.
- Dove: Museo Civico Filangieri
- Quando: Sabato 18 maggio 2024 , dalle ore 10:30
- Prezzi:
- Si paga soltanto l'ingresso al museo: 2.99€