Al Museo del Novecento di Napoli una mostra di arte russa con 128 opere da San Pietroburgo

“Dalle avanguardie alla perestroika”, l’arte russa di San Pietroburgo del XX secolo arriva al Museo Novecento di Napoli tra dipinti a olio, acquerelli e disegni.
Dalle avanguardie alla perestrojka è il titolo della mostra in programma al Museo del Novecento di Napoli, situato nella Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo e dedicato ai fermenti artistici in città nel corso del XX secolo, dedicata all’arte russa, in particolare a quella prodotta dagli artisti di San Pietroburgo nel XX e XXI secolo. La mostra è in corso dal 4 novembre al 10 dicembre 2017.
L’occasione per la realizzazione di questa mostra è la celebrazione di due anniversari importanti per la storia della Russia e dei legami tra la Russia e Napoli: si ricordano proprio quest’anno, infatti, i 100 anni della Rivoluzione russa, mentre 240 anni fa fu stipulato il primo accordo di scambi diplomatici e culturali tra Caterina la Grande Imperatrice di Russia e Ferdinando di Borbone Re delle Due Sicilie.
La mostra, promossa dalla Città di San Pietroburgo e dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli, è stata realizzata con il Polo museale della Campania e curata da Anna Maria Romano e Marina Jigarhanjan, con il coordinamento di Afrodite Oikonomidou.
Dalle avanguardie alla perestrojka, per scoprire l’arte russa del Novecento
128 sono le opere d’arte russa in mostra a Napoli, tutte provenienti dalla collezione del MISP – Museo dell’arte di San Pietroburgo e realizzate da artisti di San Pietroburgo. La Pinacoteca civica, infatti, possiede una straordinaria collezione di oltre duemilacinquecento opere di pittura, grafica, scultura, arte applicata e, come il Museo Novecento a Napoli, racconta dal 1990 la produzione e l’evoluzione artistica della sua città nel corso del XX e XXI secolo.
Tra le opere esposte dipinti a olio, acquerelli e disegni che rappresentano il meglio della produzione artistica di San Pietroburgo durante il Novecento, attraverso stili, temi e generazioni artistiche differenti, per offrire al visitatore una visione completa delle varie scuole, tendenze e correnti che si sono susseguite nella città russa e per far conoscere una delle città più colte ed eleganti d’Europa.
Si potranno così ammirare opere appartenenti alle avanguardie russe e altre più influenzate dalla modernità, quelle caratterizzate dal socialismo reale fino ai movimenti artistici del periodo della perestrojka e alle nuove ricerche artistiche e alle sperimentazioni contemporanee.