Moni Ovadia a Napoli al Complesso di San Domenico Maggiore in uno spettacolo gratuito

Presso la Sala Refettorio del meraviglioso Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore di Napoli, venerdì 21 Gennaio 2021 alle ore 19:00 ci sarà lo spettacolo dello scrittore e attore italiano Moni Ovadia, organizzato dal Comune di Napoli.
L’evento è intitolato Dante: il coraggio di assumere il proprio destino è sarà una Lectura Dantis, del canto XXVI dell’Inferno. Lo spettacolo è gratuito e si potrà accedere effettuando la prenotazione obbligatoria.
Moni Ovadia legge Dante
Moni Ovadia nasce in Bulgaria e fin da subito si trasferisce insieme alla sua famiglia di ascendenza ebraica sefardita a Milano, dove si laurea in Scienze Politiche. Nel 1984 si avvicina al teatro e da quel momento raggiunge un grande successo.
Nel corso dello spettacolo al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli si dedicherà alla lettura di uno dei canti che compongono l’inferno di Dante Alighieri, e avrà modo di confrontare il Vagabondaggio culturale e reale che da sempre contraddistingue il popolo ebraico con la figura di Ulisse.
Un personaggio che chiama i compagni come fratelli e invita questi ultimi ad interrogarsi sul senso della vita e ad essere sempre assetati di conoscenza.

Informazioni su Moni Ovadia a Napoli
Quando
21 Gennaio 2022
Dove
Complesso di San Domenico Maggiore, P.za S. Domenico Maggiore, 8A, 80134 Napoli
Orario
Ore 19:00
Prezzo
Gratuito
Contatti e prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale Moni Ovadia | pagina facebook | Sito ufficiale Comune di Napoli | per la prenotazione: eventigennaioanapoli@gmail.com
Regole anti-Covid 19
- Obbligo Super Green Pass
- Obbligo mascherina Ffp2
Fonte immagine: Attraverso Festival
- Dove: Complesso di San Domenico Maggiore
- Quando: Venerdì 21 gennaio 2022 , dalle ore 19:00
- Prezzo: l'evento è gratuito