Mercatini e Feste in Campania nel weekend della Befana 2023

Ultimo weekend di festività che si conclude con la Festa della Befana nel weekend dal 6 all’8 gennaio 2023.
In Campania ci sono ancora diversi mercatini da vivere tra dolciumi, prodotti tipici e gli stand della Befana. Le diverse province campane vi sapranno soddisfare come sempre!
Ecco cosa fare nel weekend.
Questo post in breve
- 1) Christmas Village a Mugnano: street food, mercatini, attività per bambini
- 2) Napoli, il villaggio della Befana: bancarelle, notte bianca, concerti
- 3) Natale al Rione Terra di Pozzuoli con luminarie, mercatini e la Casa di Babbo Natale
- 4) Natale alla Reggia di Portici: Mercatino di Natale, coro Gospel e attività per bambini
- 5) Natale ad Agropoli con la vera casa di Babbo Natale: mercatini, castello Incantato, pista di pattinaggio
- 6) Mercatini di Natale a Napoli al Museo di Pietrarsa ispirati ad Harry Potter
- 7) Natale a Faicchio: food, tradizioni, favole e concerti
1
Christmas Village a Mugnano: street food, mercatini, attività per bambini

Altro mercatino di Natale per festeggiare quest’area natalizia tra le strade di Napoli e provincia. Questa volta ci troviamo a Mugnano, dove è stato organizzato un villaggio di Natale presso Villa San Lorenzo. L’appuntamento è previsto per Domenica 11 dicembre, l’inaugurazione avverrà alle ore 17.00, e resterà aperto fino all’8 gennaio 2023.
2
Napoli, il villaggio della Befana: bancarelle, notte bianca, concerti

Le feste non sono ancora finite, mancano i festeggiamenti per la Befana e Napoli si prepara alla grande. Dal 3 al 5 gennaio il villaggio della Befana sorgerà in Piazza Mercato, concludendo così il programma di Natale “Vedi Napoli e poi torni”. Ad annunciarlo è la pagina social dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli.
3
Natale al Rione Terra di Pozzuoli con luminarie, mercatini e la Casa di Babbo Natale

Dopo decenni anche il bellissimo Rione Terra di Pozzuoli si illumina per il Natale con l’evento “Magia di Natale” che sta rendendo ancora più suggestivo questo caratteristico borgo del comune in provincia di Napoli.
Informazioni
Dove: Rione Terra a PozzuoliDalle: 08:00 alle 22:00Aperture:
- Dal 06/01/2023 al 06/01/2023
4
Natale alla Reggia di Portici: Mercatino di Natale, coro Gospel e attività per bambini

Presso la storica Reggia di Portici, dimora fatta costruire da Carlo di Borbone, inizia il Natale. Si tratta della sesta edizione di “Natale in Reggia” 2022, una kermesse ricca di eventi e attività di vario genere: mercatini di Natale, eventi per bambini, eventi culturali, incontri con Babbo Natale, visite guidate, concerti, balli, teatro e molto altro.
5
Natale ad Agropoli con la vera casa di Babbo Natale: mercatini, castello Incantato, pista di pattinaggio

L’intero Borgo Antico della città di Agropoli si trasforma villaggio di Natale estremamente reale che inoltre ospita la casa di Babbo Natale più grande d’Italia. Quest’ultimo non è l’unico privato dell’evento, difatti, il Santa Claus di questo appuntamento non è il semplice Babbo Natale, bensì una vera e propria celebrità: è stato scelto come Babbo Natale d’Italia.
6
Mercatini di Natale a Napoli al Museo di Pietrarsa ispirati ad Harry Potter

A partire da sabato 3 dicembre partirà la quarta edizione dei mercatini natalizi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Un posto storico che si trasformerà in un luogo magico per grandi e piccoli. Questo evento ottiene ogni anno un successo strepitoso, l’anno scorso ha accolto 70mila persone. Attività ed eventi mescoleranno cultura, tradizione e spirito natalizio.
Informazioni
Dove: Museo di PietrarsaDalle: 10:00 alle 22:00Aperture:
- Dal 06/01/2023 al 08/01/2023
7
Natale a Faicchio: food, tradizioni, favole e concerti

Una serie di eventi di Natale raggiunge anche Faicchio che organizza la sua kermesse a tema tra tra shopping natalizio, fiere, concerti, visite guidate e molto altro. Faicchio, in provincia di Benevento, è famosa soprattutto per le sue mura che appartengono alle più antiche fortificazioni militari della nostra regione.