Luca Cena al Comicon Napoli 2025, data e giorno

Luca Cena, noto collezionista di libri rari e fondatore della libreria White Lands Rare Books, parteciperà al Comicon Napoli 2025 per presentare il suo libro “Il Biblionauta”. Grazie alla sua passione per l’antiquariato librario e alla sua presenza virale su TikTok e Instagram, Cena ha trasformato il mondo della letteratura in un’esperienza digitale, avvicinando il pubblico all’incanto dei libri antichi.
Cosa porterà Luca Cena al Comicon Napoli 2025?
Durante il festival, Luca Cena parteciperà a panel e firmacopie, offrendo agli appassionati l’opportunità di incontrarlo e scoprire il suo viaggio nel mondo dell’antiquariato librario. L’appuntamento è per il 3 maggio, giorno in cui l’autore svelerà i retroscena della sua passione e presenterà “Il Biblionauta”, un’opera che racconta il fascino e la storia nascosta dietro ogni volume antico.

Dettagli dell’evento con Luca Cena:
- Quando: 3 maggio 2025
- Dove: Comicon Napoli, area panel e firmacopie
- Evento speciale: Presentazione del libro “Il Biblionauta”
Chi è Luca Cena? Il venditore di libri rari più famoso del web
Nato nel 1985, Luca Cena è un punto di riferimento per i collezionisti e gli appassionati di libri antichi. Fondatore di White Lands Rare Books, una delle librerie più rinomate in Italia per il commercio di libri rari, ha saputo unire la tradizione dell’antiquariato librario con la modernità dei social media. Con una laurea in giurisprudenza e un’innata passione per il passato, Cena ha trasformato la sua attività in un fenomeno digitale che ha conquistato milioni di follower su TikTok, Instagram e YouTube.
La storia familiare e il legame con i libri antichi
L’amore di Luca Cena per i libri rari nasce in famiglia. Insieme alla madre, Elsie Deferre, ha fondato White Lands Rare Books nel 2019, trasformando una passione condivisa in un’attività di successo. Cresciuto tra scaffali colmi di opere antiche, Luca ha imparato a riconoscere e valorizzare i tesori nascosti della letteratura, sviluppando un occhio esperto nella selezione di volumi di pregio.
Luca Cena sui social: come ha conquistato il web
Il successo di Luca Cena sui social media è il risultato di un perfetto equilibrio tra narrazione, erudizione e passione per il collezionismo librario. Grazie a video coinvolgenti e contenuti educativi, Cena ha reso accessibile a tutti il mondo dell’antiquariato librario, trasformando ogni libro in una porta verso il passato. Oggi il suo profilo TikTok supera il milione e mezzo di mi piace, rendendolo uno dei più seguiti divulgatori culturali del settore.
L’incontro con Luca Cena al Comicon 2025
Partecipare all’incontro con Luca Cena significa immergersi in un viaggio attraverso la storia e la bellezza della letteratura antica. Il Comicon Napoli 2025 offrirà ai visitatori un’esperienza unica, tra curiosità, aneddoti e storie avvincenti che solo un esperto di libri rari può raccontare. Preparate il vostro zaino e passaporto letterario, perché Luca Cena vi guiderà in un viaggio che vi farà scoprire l’incredibile magia dei libri!
Riepilogo info evento
- Cosa: Presentazione “Il Biblionauta” e firmacopie con Luca Cena
- Dove: Comicon Napoli 2025, area panel
- Quando: 3 maggio 2025
- Ingresso: Incluso nel biglietto del Comicon