La Dama con liocorno di Raffaello in mostra a Napoli, ecco dove. Orari e biglietti

Un’occasione unica per ammirare da vicino uno dei capolavori del Rinascimento italiano. La “Dama con liocorno” di Raffaello arriva a Napoli, ospite d’eccezione delle Gallerie d’Italia di via Toledo. Il celebre dipinto, simbolo di grazia e perfezione pittorica, sarà esposto per tre mesi nel cuore della città, permettendo al pubblico napoletano e ai turisti di entrare in contatto diretto con una delle opere più affascinanti della produzione giovanile di Raffaello Sanzio.
Chi è la “Dama con liocorno” e perché è un’opera speciale
Realizzata intorno al 1506, l’opera raffigura una giovane donna dallo sguardo assorto, con in grembo un piccolo liocorno, creatura fantastica che simboleggia la purezza. Il dipinto è attribuito al periodo giovanile di Raffaello e rappresenta una sintesi perfetta tra armonia compositiva e simbolismo rinascimentale.

La “Dama con liocorno” proviene dalle Gallerie Borghese di Roma, dove è custodita stabilmente. Il prestito temporaneo rientra nel progetto “L’Ospite Illustre“, una rassegna promossa da Intesa Sanpaolo per rendere fruibili al pubblico capolavori provenienti da altri musei italiani.
Dove vedere il dipinto di Raffaello a Napoli
Il quadro sarà allestito presso le Gallerie d’Italia in via Toledo, all’interno della sala che normalmente ospita il “Martirio di Sant’Orsola” di Caravaggio, attualmente in prestito a Roma. Il dipinto sarà visibile dal 27 marzo al 22 giugno 2025, inserito in un percorso espositivo pensato per valorizzarne i dettagli e il contesto storico.
La sede partenopea delle Gallerie d’Italia si conferma così uno spazio dinamico, capace di dialogare con le eccellenze dell’arte nazionale. L’arrivo della “Dama con liocorno” rappresenta un’occasione preziosa per il pubblico locale e per tutti gli amanti dell’arte rinascimentale.
- Dove: Gallerie d’Italia
- Quando: da Giovedì 27 marzo 2025 a Domenica 22 giugno 2025