“In Dimora” 2025, tour gratuiti nelle dimore storiche della Campania

Dal 22 febbraio al 30 marzo 2025, torna “In Dimora“, l’evento che permette di visitare gratuitamente alcune delle più affascinanti dimore storiche della Campania. Il progetto, promosso dalla Regione Campania e realizzato da Scabec, offre un’esperienza unica che unisce arte, musica e tradizione enogastronomica in cinque luoghi di grande valore storico e architettonico.
Le dimore protagoniste del tour
Le visite si svolgeranno in cinque suggestive location, ognuna con una storia da raccontare:
- Palazzo San Carlo – Santa Maria Capua Vetere (CE) (22-23 febbraio): un’elegante dimora settecentesca che omaggia il Teatro di San Carlo di Napoli, arricchita dall’esibizione vocale di Ra di Spina.
- Palazzo Mustilli – Sant’Agata de’ Goti (BN) (1-2 marzo): residenza storica legata alla produzione della Falanghina, accompagnata dalla musica del cantautore Tommaso Primo.
- Villa Wenner – Pellezzano (SA) (8-9 marzo): dimora neoclassica con giardini secolari, che ospiterà l’energia reggae-folk di Jovine.
- Tenute Casoli – Palazzo Iorio – Candida (AV) (15-16 marzo): un viaggio tra architettura settecentesca e viticoltura, arricchito dalla voce di Greta Zuccoli.
- Palazzo Capece – Caivano (NA) (29-30 marzo): antica dimora ottocentesca con una collezione artistica di pregio, chiusura dell’evento con le sonorità di Fede ‘n’ Marlen.

Esperienze tra cultura e intrattenimento
Durante ogni tappa, i visitatori saranno accompagnati dai proprietari delle dimore o da esperti storici che ne illustreranno il valore artistico. Il percorso sarà impreziosito da degustazioni di eccellenze locali e da concerti esclusivi che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Le visite si svolgeranno in due turni il sabato pomeriggio (ore 18:00 e 19:30) e due turni la domenica mattina (ore 11:00 e 12:30).
Un evento che valorizza il patrimonio culturale campano
«In Dimora rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinare il pubblico alla ricchezza culturale delle antiche residenze campane – ha dichiarato Pantaleone Annunziata, Amministratore unico di Scabec –. Questi edifici, pur essendo di proprietà privata, custodiscono un’eredità collettiva che merita di essere condivisa.»
L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per maggiori dettagli su orari, prenotazioni e parcheggi, visita il sito www.scabec.it.
- Dove: Campania
- Quando: da Sabato 22 febbraio 2025 a Domenica 30 marzo 2025