Sanremo 2025, Massimo Ranieri che ha fatto all’occhio?

Massimo Ranieri ha stupito il pubblico del Festival di Sanremo 2025, non solo per la sua performance intensa ma anche per un dettaglio evidente: il suo occhio destro visibilmente rosso. L’immagine del cantante con l’occhio iniettato di sangue ha suscitato curiosità tra i telespettatori, portando a speculazioni sulla sua salute. Tuttavia, secondo gli esperti, non c’è nulla di preoccupante.
Il parere del medico: una semplice emorragia sottocongiuntivale
A chiarire la situazione è stato Stefano Barabino, responsabile del Centro di superficie oculare e occhio secco presso l’Ospedale Sacco di Milano, il quale ha spiegato che si tratta di una banale emorragia sottocongiuntivale: “È un disturbo molto comune che si risolve spontaneamente nel giro di una settimana, senza necessità di terapie”.
L’occhio rosso di Massimo Ranieri, quindi, non è segnale di un problema grave, ma solo di un episodio passeggero, seppur scenografico. Questo tipo di emorragia si verifica quando i capillari della congiuntiva si rompono, provocando la comparsa di una macchia rossa sulla parte bianca dell’occhio.
Quali sono le cause?
Secondo gli esperti, l’emorragia sottocongiuntivale può essere provocata da diversi fattori:
- Stress e affaticamento, che possono aumentare la pressione sanguigna e rendere i capillari più fragili.
- Fragilità capillare legata all’età, un fenomeno più frequente dopo i 60 anni.
- Diabete e ipertensione, condizioni che aumentano la probabilità di rottura dei vasi sanguigni.
- Sforzi improvvisi, come colpi di tosse o starnuti intensi, che possono causare la rottura di piccoli capillari oculari.