Olly Eurovision, perché rinuncia? Ecco il motivo

Contenuti dell'articolo

Il vincitore di Sanremo 2025, Olly, ha ufficialmente rinunciato a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. La decisione, annunciata attraverso i suoi canali social, ha spiazzato i fan e sollevato molte domande. Perché un giovane artista, che ha appena conquistato il palco più importante della musica italiana, dovrebbe rinunciare a una vetrina internazionale così prestigiosa?

Olly ha spiegato che la sua scelta non è legata a problemi di salute o dissidi con l’organizzazione, ma a un bisogno personale di maturare artisticamente. “Credo fermamente di dover connettermi con tutto quello che mi sta accadendo prima di guardare ancora più in là”, ha dichiarato il cantante. Il suo obiettivo è concentrarsi sulla gavetta live, senza bruciare le tappe e mantenendo un rapporto diretto con il suo pubblico.

Cosa ha dichiarato Olly sulla sua decisione?

Nel suo messaggio, Olly ha voluto chiarire che la sua scelta non è stata presa alla leggera. “L’Eurovision è un’occasione che capita forse una sola volta nella vita”, ha ammesso, “ma devo essere me stesso, sempre”. L’artista ha inoltre voluto ringraziare chi lo ha sostenuto, ribadendo che il suo focus principale restano i concerti già programmati per il tour.

Dopo la vittoria a Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”, Olly si è trovato a dover gestire un’ondata di popolarità che potrebbe travolgere qualsiasi giovane artista. Scegliere di non partecipare all’Eurovision è quindi un modo per restare fedele a se stesso, senza farsi trascinare dalla frenesia del successo.

Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: “alla fine devi fare quello che ti senti”, perchè tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre.
Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio.

Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita.
Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni.

Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie.
Qualcuno dirá che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi.

Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera.
Crederci sempre!
Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti.

Vi abbraccio e ci vediamo in tour,
Federico

Chi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025?

Con la rinuncia di Olly, la Rai ha dovuto scegliere rapidamente un nuovo rappresentante per l’Italia all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Basilea, Svizzera, nel maggio 2025. Il prescelto è Lucio Corsi, il cantautore toscano che ha conquistato pubblico e critica con la sua musica raffinata e il brano “Volevo essere un duro”.

Lucio Corsi ha accolto con entusiasmo la notizia, scrivendo sui social: “Ci vediamo all’Eurovision! Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento. Rincorrerò gli strumenti anche stavolta”.

Il suo stile unico e la sua grande capacità interpretativa potrebbero rivelarsi un’arma vincente per l’Italia, che cercherà di lasciare il segno sul palco europeo dopo le recenti performance di artisti come Mahmood, Blanco e Marco Mengoni.

Cosa ne pensano i fan della decisione di Olly?

La scelta di Olly ha diviso il pubblico. Da una parte, ci sono i fan che hanno apprezzato la sua autenticità e coerenza, lodandolo per aver messo il suo percorso artistico al primo posto. “Rispetto la sua decisione, non è facile dire di no a una vetrina così grande”, ha commentato un utente su Twitter.

Dall’altra parte, molti hanno espresso delusione, ritenendo che un’occasione come l’Eurovision non andrebbe mai sprecata. “Capisco la sua scelta, ma poteva vivere entrambe le esperienze”, ha scritto un altro fan. “Sanremo e Eurovision sono opportunità incredibili, rinunciare non ha senso”.

Alcuni hanno anche fatto notare come, negli ultimi anni, la gestione delle partecipazioni italiane all’Eurovision sia stata oggetto di polemiche, con artisti che hanno affrontato pressioni e aspettative molto alte. “Forse Olly ha preferito evitare lo stress e concentrarsi sulla sua carriera senza il peso di una competizione internazionale”, ha ipotizzato un critico musicale.

Olly tornerà mai all’Eurovision?

Nonostante la sua rinuncia di quest’anno, Olly non ha escluso la possibilità di partecipare in futuro. “Non so cosa accadrà, ma spero che un giorno ci sia una nuova opportunità”, ha dichiarato. La sua carriera è appena agli inizi e, se continuerà a crescere come ha fatto finora, è possibile che un giorno lo vedremo su quel palco internazionale che ha scelto di rimandare.

Nel frattempo, il focus resta sul suo tour in Italia, che lo vedrà esibirsi nei club e nei teatri più importanti del paese. I fan avranno così la possibilità di vivere la sua musica da vicino, proprio come lui desidera.

Seguici su Telegram
Parliamo di: ,