Giornata Oasi WWF 2015 in Campania

Le Oasi WWF più belle della Campania saranno le protagoniste di straordinari eventi, ecco il programma!
Domenica 24 maggio 2015, in occasione della Giornata delle Oasi WWf, la Campania metterà a disposizione delle straordinarie iniziative presso le sue bellissime oasi.
Lo straordinario evento, che quest’anno sarà dedicato alla foresta, immergerà i visitatori a diretto contatto con la natura ed in un programma ricco di divertenti e straordinarie attività.
Protagoniste della giornata saranno le oasi di Montagna di Sopra (Benevento), di Persano (Salerno), le Grotte del Bussento (Salerno) ed i laghi di Campolattaro (Benevento) e di Conza (Avellino).
Una bellissima domenica dedicata a grandi e piccini i quali, oltre ad ammirare le bellezze della natura, potranno prender parte a pic-nic, laboratori, mercatini d’artigianato, passeggiate, concerti, fotografie, visite guidate, spettacoli, liberazioni di rapaci e tartarughe, speciali degustazioni, giochi, avvistamenti di animali, bird watching, cucina biologica e tantissime altre attività all’aperto.
Una straordinaria occasione per conoscere i meravigliosi tesori naturali custoditi dal territorio campano e per trasmettere alle future generazioni valori e principi nel rispetto della biodiversità, della natura e di uno stile di vita sano.
Eventi Oasi WWF 2015 in Campania
Montagna di Sopra (Benevento)
- Ore 9,30 – Ritrovo nell’Oasi e presentazione della giornata.
- Ore 10,15 – Nozioni teoriche e pratiche di nordic walking a cura di Domenico Dell’Osso (istruttore di nordic walking – A.D.S. scuola Walking Trail Italia).
- Ore 11,00 – Visita guidata lungo il percorso Natura “La Cincia mora”.
- Ore 11,00-16,00 – Esposizioni artistiche, laboratori e produzioni tipiche locali
- Ore 13,30 – Consumazione, presso l’area attrezzata dell’Oasi, di un rustico pasto (è richiesto un contributo di 13,00 € ed occorre prenotarsi).
- Ore 15,30 – “Cronoscalata” nella foresta dell’Oasi (è richiesto un contributo di 3,00 €).
Informazioni e contatti: montagnadisopra@wwf.it | Sito ufficiale rifugio acqua delle vene
Oasi di Persano (Salerno)
Dalle ore 10.00 – 11.00 e 12.00 e dalle ore 15.30 e 16.30: visite.
Per tutta la giornata inoltre i visitatori potranno partecipare attivamente al seguente laboratorio didattico dal titolo: “UN GIORNO NELLA PREISTORIA”
Inoltre, sempre presso il Centro Visite dell’Oasi sono previste le ulteriori seguenti iniziative:
- Allestimenti di stand gastronomici con prodotti tipici derivanti esclusivamente da agricoltura biologica quali olio, vino e miele.
- Degustazione di prodotti tipici derivanti dagli allevamenti zootecnici, quali la mozzarella di bufala ed il latte di mucca.
- Mercatini dell’artigianato locale.
Informazioni e contatti: 0828/974684 | persano@wwf.it | Sito ufficiale WWF Persano
Grotte del Bussento (Salerno)
- Ore 11:30 – escursione guidata “la ricchezza floristica dell’Oasi Wwf di Morigerati”, con l’erborista dott.ssa Dionisia De Santis;
- Ore 14:00 (pranzo) – “lu ruppi riunu”…fermiamoci è ora di mangiare… (prenotazione obbligatoria entro 20 maggio);
- Ore 16:00 – escursione guidata, intervento della dott.ssa Rosangela Pepe Denovi sulla salvaguardia ambientale del nostro territorio.
Per i più piccoli giochi ed attività.
Informazioni e contatti: grottebussento@wwf.it
Lago di Campolattaro (Benevento)
- Ore 9.00 – Passeggiata Nordic Walking nell’Oasi
- Ore 10.00 – 13.00 – Visite guidate con birdwatching lungo il percorso natura (partenze ogni ora)
- Ore 10.00 – Visita guidata al Castello di Campolattaro
- Ore 11.30 – Presentazione delle Giornate Artigianali
- Ore 13.00 – Pranzo a km zero con le agri-aziende del territorio
- Ore 15.00 – 17.00 – Riciclo Creativo.
Informazioni e contatti: Giacomo 320 8620738 – Sabatino 324 981 6139 | sito ufficiale naturalmente oasi | wwfsannio@gmail.com – naturalmenteoasi@gmail.com –
Lago di Conza (Avellino)
- Dalle ore 10.00 fino alle 13.30 – banchetto per bambini con attività ludico didattiche.
- Dalle ore 09.30 e per l’intera giornata – attività di studio e inanellamento degli uccelli.
- Dalle ore 10.30 – attività “Facce Bestiali”, a quale animale somigli? Scoprilo con il tuo ritratto!
- Ore 10.30 – visita guidata dell’Oasi
- Ore 11.30 – laboratorio “Impasti..Amo l’Oasi”, bambini e genitori potranno realizzare in prima persona pasta
- Ore 13.30 – pausa pranzo a carico dei partecipanti (sarà possibile consumare una colazione al sacco presso le aree attrezzate dell’Oasi o pranzare presso i ristoranti della zona).
- Ore 15.00 – visita guidata dell’Oasi.
- Ore 15.00 – portiamo l’orto in casa.
- Ore 15.30 – insieme ai visitatori metteremo a dimora nell’Oasi piante tipiche dell’area.
Informazioni e contatti: lagoconza@wwf.it | 3939078255 – 3929962550 | Sito ufficiale oasi lagodiconza | lagoconza@wwf.it
Informazioni su Giornata delle Oasi WWF
Quando: domenica 24 maggio 2015
Dove: oasi di Montagna di Sopra (Benevento), di Persano (Salerno), le Grotte del Bussento (Salerno) ed il laghi di Campolattaro (Benevento) e di Conza (Avellino)
Orario: tra le ore 9:30 e le ore 16:30