A Fuorigrotta l’eco-murales più grande del Sud: assorbirà l’inquinamento

Con grande onore Napoli ospita il murales più grande del Sud Italia. In realtà non si tratta di un semplice dipinto, bensì di un eco-murales, difatti ha delle potenzialità tecnologiche brevettate molto interessante per ridurre l’inquinamento atmosferico. Voluto dalle B-Corp italiane e da Yourban2030, realizzato dal celebre street artist Zed1.
L’opera fa parte di una campagna di comunicazione più vasta, difatti il murales è solo uno dei tasselli, che prende il nome di #UnlockTheChange che si occupa di promuovere l’arte come mezzo di cambiamento positivo e come tramite per muoversi verso scelte socioeconomiche più sostenibili.
Dove si trova il Murales sostenibile
L’opera di Zed1 è stata completata recentemente e sorge all’interno del quartiere di Fuorigrotta di Napoli. Precisamente vicino la celebre scuola della zona “Silio Italico”. È stata scelta la vicinanza ad una scuola, proprio per lanciare questo messaggio ai giovani di oggi che saranno gli adulti di domani.
Facilmente riconoscibile viste le sue dimensioni (370mq). Non a caso questo murales sostenibile si trova in un’area sita vicino Bagnoli: un quartiere che da anni sta cercando di riqualificarsi proprio dal punto di vista ambientale dopo aver subito i danni dell’inquinamento industriale del ventesimo secolo, ma che nonostante ciò non ha mai ottenuto una vera e propria bonifica.

Cosa rappresenta l’opera
L’artista, attraverso questa gigantesca opera, rappresenta una favola. Si tratta di una fiaba ideata dallo stesso street artist che ha un significato metaforico che ci invita a costruire un nuovo mondo. Nel murales viene raffigurata una bambina stilizzata che vive in un momento buio e inquinato, ma che ci invita in una nuova dimensione: colorata, sostenibile, vivibile.

Una tecnologia anti-smog
Come già accennato, non si tratta semplicemente di un’opera artistica, ma di un eco-murales. Le pitture utilizzate hanno una tecnologia che serve a contenere l’inquinamento locale. Stiamo parlando di una tecnologia brevettata in grado di eliminare effettivamente l’inquinamento atmosferico (NOx): assorbirà ogni giorno lo smog di circa 79 veicoli.
