Fiera di Pasqua 2015 ai Decumani di Napoli

L’amatissima Fiera Pasquale sta per tornare nella sua IV edizione, tra le strade del centro storico di Napoli! Ecco il programma!
La Pasqua si avvicina e Napoli comincia a prepararsi per celebrarla. Si inizierà subito con la IV edizione della rinomata Fiera Pasquale, che sarà la protagonista di Via San Gregorio Armeno, dal 7 marzo al 12 aprile 2015.
La celebre iniziativa, a cura dell’Associazione Corpo di Napoli e del Comune, metterà alla luce l’artigianato e l’arte partenopea attraverso il caratteristico Presepio Pasquale Napoletano.
Tante botteghe aperte, dunque, che esporranno scene e rappresentazioni della Santa Pasqua a Napoli. Una celebrazione che in città viene festeggiata dal punto di vista religioso e soprattutto a tavola.
Per l’occasione infatti, alla fiera parteciperanno anche numerose trattorie, pasticcerie, ristoranti e pizzerie che delizieranno cittadini e turisti a suon di casatielli, pastiere e con tutte le prelibatezze pasquali della tradizione napoletana.
Ed ovviamente non potrà mancare l’appuntamento con la musica popolare: durante tutto il periodo della rassegna, infatti, si esibiranno varie band che divertiranno i visitatori con triccheballacche, tammorre e tanti altri strumenti appartenenti al folclore cittadino.
Un programma ricchissimo di appuntamenti che coinvolgerà non solo San Gregorio Armeno, ma le zone più belle e suggestive di Napoli, come il Decumano inferiore, il Decumano maggiore, Piazza San Domenico Maggiore, Piazza San Gaetano e Largo Corpo di Napoli.
Programma evento
Botteghe aperte a San Gregorio Armeno – dalle ore 10 alle 20
I maestri artigiani insegneranno tecniche di realizzazione tradizionale. Ogni bottega mostrerà opere in stile presepiale settecentesco relative alla Passione e alla Resurrezione. Le botteghe saranno decorate con ornamenti pasquali che richiamano anche a tradizione austriaca di decorazione delle uova.
I Percorsi del Gusto – dalle ore 10 alle 23
Degustazioni che richiamano i sapori antichi delle cucina tradizionale di Pasqua nelle trattorie, pizzerie e pasticcerie del centro storico.
I Canti della Tradizione Popolare – ogni fine settimana, dal 7 marzo al 12 aprile 2105
In Piazza San Domenico Maggiore e nei Decumani, esibizioni di vari gruppi musicali tradizionali.
Informazioni sulla Fiera Pasquale
Quando: dal 7 marzo al 12 aprile 2015
Dove: San Gregorio Armeno e Decumani di Napoli
Orario: tra le ore 10:00 e le ore 23:00
Prezzo biglietto: evento gratuito