Festival di San Martino 2023 con zeppole fritte, vino e musica

Dal 17 al 19 novembre, il Rione Rocchetta di San Marco di Castellabate si trasforma in un vivace teatro enogastronomico e culturale, un’esperienza multisensoriale. La scenografia di ombrelli colorati fluttuanti dona una magica atmosfera, accogliendo ospiti e abitanti. In occasione della sua quarta edizione, l’evento è curato dall’Associazione ‘Vivi San Marco‘, offrendo un percorso attraverso i gusti e le usanze tipiche del territorio.
La sagra offre un’immersione nelle tradizioni culinarie di Castellabate, dove i visitatori possono gustare le autentiche zeppole di San Martino, disponibili sia in versione salata con alici che dolce con miele. Il vino locale scorre a complemento dei sapori, mentre i figuranti in costume d’epoca fanno rivivere antichi mestieri lungo le vie del rione, arricchendo l’esperienza con scenette storiche.

Spettacoli e altre attività
Le strade del Rione Rocchetta si animano non solo di sapori ma anche di note musicali. La varietà di spettacoli include band, danzatori e artisti di strada, che si esibiscono in un vivace assortimento di generi musicali. I mercatini artigianali aggiungono ulteriori tocchi di autenticità, permettendo di scoprire e acquistare manufatti locali. La scenografia degli ombrelli colorati aggiunge un tocco di magia visiva, rendendo la festa un piacere per gli occhi quanto per il palato.
Contatti e informazioni: pagina FB ufficiale
- Dove: San Marco di Castellabate (Salerno)
- Quando: da Venerdì 17 novembre 2023 a Domenica 19 novembre 2023