Festa scudetto a Napoli, stop vendita bevande e fuochi d’artificio

In previsione delle possibili celebrazioni per la vittoria dello scudetto da parte del Calcio Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi ha emanato un’ordinanza che introduce restrizioni sulla vendita di bevande e l’utilizzo di fuochi d’artificio nella città partenopea.
A partire dalle ore 12 di domenica 30 aprile fino alle ore 12 di lunedì 1 maggio, sarà vietata la vendita di bevande in bottiglie, lattine o contenitori realizzati in vetro, plastica rigida, tetrapak o qualunque altro materiale simile presso tutti i locali pubblici e commerciali di Napoli.
Le bevande potranno essere commercializzate soltanto in bicchieri di plastica leggera o carta.
Divieto di fuochi d’artificio e petardi
L’ordinanza sindacale impone anche il divieto di vendita e l’uso di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e qualsiasi altro tipo di artificio pirotecnico che contenga miscele detonanti ed esplodenti. Questa limitazione sarà in vigore dalle ore 17 di sabato 29 aprile alle ore 12 di lunedì 1 maggio.
Queste misure sono state adottate al fine di “garantire il corretto svolgimento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica durante i possibili festeggiamenti dello scudetto” nella città di Napoli.
Altre info sulla Festa dello Scudetto del Napoli
- Il piano soccorso: health point e medici in strada
- Stop vendita bevande e fuochi d’artificio
- Dispositivo di traffico aggiornato per il 30 aprile 2023
- Trasporti per la festa dello Scudetto: metro no-stop per la notte
Fonte: ANSA