Festa di San Martino, pizza alici e vino a Benevento: dall’11 novembre

Parliamo ancora di castagne, ma decisamente non solo! La protagonista di questo evento è un piatto del tutto diverso: la pizza di alici, una specialità di un paesino campano. Un appuntamento culinario che si svolgerà in provincia di Benevento, precisamente a Fragneto l’Abate da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022.
La festa di San Martino, tra pizza alici e vino includerà, ovviamente, stand artigianali e gastronomici per consentire ai visitatori di degustare prelibatezze locali. Non mancheranno le tanto amate castagne e, oltre la pizza di alici, anche del buon vino.

Programma della festa di San Martino, tra pizza alici e vino
Sabato 12 novembre
- Ore 9.30 Il cammino dei sentieri II edizione
- Ore 10:00 Apertura stand artigianali e gastronomici
- Ore 16:30 Tavola rotonda “Pro loco, turismo, desertificazione e scambio generazionale”.
- Ore 19:00 Spettacolo di intrattenimento de magia di Giacomo Show
- Ore 20:00 Intrattenimento musicale
- Ore 21:30 Lando Cafè musica dal vivo
Domenica 13 novembre
- Ore 09:30 Apertura stand artigianali e gastronomici
- Ore 10:30 Animazioni bambini: mascotte, zucchero filato, tatuaggi, palloncini
- Ore 15:00 Palio delle botti
- Ore 18:00 Bassa Musica “Città di Molfetta” – musica itinerante
Che cos’è la pizza alici di Benevento
Una tipica ricetta del sud Italia, precisamente Benevento che si prepara in particolare durante la festa di San Martino.

Si tratta di una pizza senza lievito e come ingrediente principale le alici. Non vi aspettate dunque la solita pizza con le alici napoletana. La sua origine ha radici antichissime, si racconta che i coloni preparavano questa particolare focaccia per darla in dono ai signori benestanti. E questo dono avveniva il giorno che simboleggiava la fine dell’anno agrario, ovvero San Martino (l’11 novembre) e coincideva con il momento del pagamento per il loro lavoro da contadini.
- Dove: Fragneto l’Abate
- Quando: da Venerdì 11 novembre 2022 a Domenica 13 novembre 2022