Festa della Ciliegia a Campoli del Monte Taburno: pizza, brace, stand laboratori

Una tradizione ormai radicata torna ad animare Campoli del Monte Taburno: la celebre “Festa della Ciliegia”. Sostenuta dalla Pro Loco “Monte Taburno” e patrocinata dal Comune e dall’Unpli provinciale, l’evento è programmato per il 9, 10 e 11 giugno. Questa celebrazione promette un tripudio di sapori, intrattenimento musicale e piacevoli sorprese.
Cibo e specialità locali
Oltre alle delizie legate alla ciliegia, i visitatori possono assaporare altre specialità culinarie locali. Fra queste, il ritorno della pizza alla ciliegia e la brace con carni del territorio. Infine, la “Festa della Ciliegia” offre l’opportunità di acquistare direttamente dai produttori il frutto protagonista dell’evento, recandosi al mercato della ciliegia.

Attività Aggiuntive
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, i partecipanti possono aggiungere al loro pacchetto la visita nei ciliegeti a cavallo, il laboratorio “dalla ciliegia alla marmellata”, la degustazione guidata e un laboratorio didattico per i bambini.
Il programma dell’evento
Venerdì 9 giugno
- Ore 19:00: Apertura degli espositori e del mercato della ciliegia
- Ore 20:00: Apertura della braceria con stand dedicato alle carni locali e pizza alla ciliegia
- Ore 21:00: Concerto di musica popolare con ‘I Trementisti’
Sabato 10 giugno
- Ore 9:30: Raduno delle FIAT 500 in Piazza La Marmora seguito da una sfilata nella Valle dei Ciliegi
- Ore 11:00: Apertura degli espositori e del mercato della ciliegia
- Ore 11:00-18:00: Visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (su prenotazione) e visite a cavallo
- Ore 12:00: Apertura della braceria e degli stand gastronomici con menu tradizionale e alla ciliegia
- Ore 12:30: Spettacolo musicale con “Tiziana & Angelo – Musica dal Vivo”
- Ore 15:00: Laboratorio didattico “Dalle ciliegie alla marmellata” e laboratorio per bambini “Biscotti alla ciliegia”
- Ore 19:00: Degustazione guidata di vini, salumi, formaggi e marmellate del territorio
- Ore 19:00: Apertura della braceria e degli stand gastronomici
- Ore 21:00: Balli di gruppo con ‘In Musica con Romeo’
- Ore 23:45: Spettacolo pirotecnico “Incendio del Campanile”
- Dopo lo spettacolo: DJ set in piazzetta Vittorio Emanuele
Domenica 11 giugno
- Ore 8:30: Escursione in MTB nella Valle dei Ciliegi a cura di Taburno Bikers
- Ore 9:00: Trekking tra il centro storico e la Valle dei Ciliegi a cura di Trekking Camposauro
- Ore 10:00: Apertura del mercato della ciliegia
- Ore 10:00-18:00: Visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (su prenotazione) ed escursioni a cavallo
- Ore 12:00: Apertura della brace e degli stand gastronomici con pizza alla ciliegia
- Ore 12:00: Spettacolo musicale con “Tiziana & Angelo – Musica dal Vivo”
- Ore 15:00: Laboratorio didattico “Dalle ciliegie alla marmellata” e laboratorio per bambini “Biscotti alla ciliegia”
- Ore 17:00: Musica itinerante
- Ore 17:30: Ciliegia e cioccolata
- Ore 19:00: Apertura della braceria e degli stand gastronomici
- Ore 19:00: Spettacolo musicale con “Jonathan e la Buona Musica”
Contatti e informazioni
Social: pagina Facebook
- Dove: Campoli del Monte Taburno (Benevento)
- Quando: da Venerdì 09 giugno 2023 a Domenica 11 giugno 2023
- Prezzo: l'evento è gratuito