Festa degli Agrumi a Capodimonte 2025, il programma completo

Esterno del Museo di Capodimonte
Contenuti dell'articolo

L’evento Agrumi in Festa torna per la seconda edizione il 22 e 23 febbraio 2025 presso il Real Bosco di Capodimonte a Napoli. Organizzato da Delizie Reali, il festival celebra il patrimonio botanico del bosco cittadino con un ricco programma di incontri, degustazioni e attività culturali. Le due giornate si svolgeranno tra il Giardino Torre e la Stufa dei Fiori, due luoghi simbolo del verde storico di Capodimonte.

Cosa si può trovare al Mercato degli Agrumi?

Durante i due giorni dell’evento, sarà possibile visitare il Mercato degli Agrumi, che offrirà:

  • Piante di agrumi in vaso e frutti freschi appena raccolti
  • Prodotti artigianali e biologici, tra cui marmellate, succhi naturali e liquori
  • Miele di agrumi e liquori artigianali prodotti dalla distilleria D’Amato
  • Dimostrazioni di distillazione e infusione per ottenere distillati a base di bucce di limone

Il mercato sarà aperto dalle 9:30 alle 16:30 e rappresenterà un’occasione unica per acquistare prodotti di qualità direttamente dai produttori locali.

Programma 22 febbraio

La giornata di sabato 22 febbraio sarà inaugurata dalla tavola rotonda “Gli agrumi in festa a Capodimonte: una storia meravigliosa dal 1816”, con interventi di esperti di botanica, storia dell’arte e biodiversità. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Donatella Bernabò Silorata e si concluderà con un’interessante performance musicale dedicata al repertorio classico napoletano.

Dopo la tavola rotonda, sarà possibile partecipare a:

  • Visite guidate alla collezione delle nature morte del Museo di Capodimonte, con focus sulle rappresentazioni degli agrumi
  • Percorsi espositivi dedicati alla ceramica della Real Fabbrica di Capodimonte
  • Visita tematica gratuita “Agrumi e nature in posa nelle collezioni di Capodimonte”, con prenotazione obbligatoria via email

Programma 23 febbraio

Domenica 23 febbraio il programma prevede:

  • Esposizione della collezione botanica del Giardino Torre
  • Visite guidate all’Agrumeto storico
  • Laboratori per famiglie, tra cui “L’arte del Cestaio”
  • Degustazioni di prodotti agli agrumi, con assaggi speciali curati dai produttori locali
  • Piatto del giorno agli agrumi, proposto dalla Stufa dei Fiori, l’ex serra ottocentesca oggi trasformata in bistrot

Come partecipare ad Agrumi in Festa?

L’evento è aperto al pubblico e alcune attività richiedono la prenotazione anticipata. Per informazioni e prenotazioni sulle visite guidate al museo, è possibile scrivere a mu-cap.accoglienza.capodimonte@cultura.gov.it entro il 20 febbraio 2025.

  • Dove: Bosco di Capodimonte
  • Quando: da Sabato 22 febbraio 2025 a Domenica 23 febbraio 2025
Seguici su Telegram
Parliamo di: