Eventi a Napoli nel weekend dal 24 al 26 settembre 202!

Una nuova puntata con la nostra rubrica settimanale in cui vi consigliamo i migliori eventi per il weekend a Napoli e questa volta dal 24 al 26 settembre 2021.
Ci sono tante iniziative adatte a tutti molto divertenti ed anche interessanti, come la Notte dei Ricercatori e le Giornate del Patrimonio con i musei ad 1 euro la sera.
Scopriamo insieme tutti gli eventi!
Credit foto: Amedeo Benestante
Questo post in breve
- Eventi culturali
- 1) Giornate Europee del Patrimonio a Napoli e in Campania con aperture serali a 1 euro
- 2) Pompei Street Festival: musica, cinema e pittura nel suggestivo sito archeologico
- 3) Ricomincio dai Libri alla Galleria Principe di Napoli, la fiera gratuita con incontri e laboratori
- 4) Giornate Europee del Patrimonio agli Scavi di Ercolano con visita serale a 1 euro
- 5) Napoli Film Festival all’Istituto Francese: in anteprima la Palma d’Oro Titane
- 6) Procida Film Festival 2021 con centinaia di proiezioni
- 7) Notte dei Ricercatori alla Reggia di Caserta con passeggiate e visite guidate
- 8) Giornate del Patrimonio alla Reggia di Caserta con visite serali a 1 euro
- 9) Notte dei Ricercatori a Napoli e in Campania con tanti eventi gratuiti
- 10) Notte dei Ricercatori alla Città della Scienza a Napoli con esperimenti, mostre e visite
- 11) Mostra su Frida Kahlo a Palazzo Fondi: il Caos Dentro con opere inedite e un film 10D
- 12) Ethnos, il Festival internazionale di musica etnica nelle Ville Vesuviane
- 13) Mostra Pino Daniele Alive a Napoli con foto, chitarre e copertine di dischi
- 14) Il Campania Teatro Festival torna in autunno con tanti spettacoli
- 15) Parco del Vesuvio, riapre il sentiero della Riserva del Tirone
- 16) Art Performing Festival al Castel dell’Ovo a Napoli: gratuito con proiezioni e video
- 17) I Venerdì di Ercolano, visite serali agli Scavi e Tableaux Vivants
- Concerti
- Altri eventi
Eventi culturali
1
Giornate Europee del Patrimonio a Napoli e in Campania con aperture serali a 1 euro

Si rinnova, anche per questo 2021, lo speciale e atteso appuntamento con le GEP ovvero Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), che si svolgeranno sabato 25 e domenica 26 Settembre.
Informazioni
Dove: Museo Archeologico dell'antica Capua e MitreoDalle: 10:30Aperture:
- Dal 25/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- biglietto serale del 26 settembre: 1€
2
Pompei Street Festival: musica, cinema e pittura nel suggestivo sito archeologico

La città di Pompei, nei giorni 24, 25 e 26 Settembre 2021 sarà la sede della prima edizione di Pompei Street Festival, un evento che nasce da un’idea dell’artista e film-maker Nello Petrucci, con la partecipazione di Alfonso Todisco, co-organizzatore e art director di Street Music, Andrea Valentino e Chiara Canali.
3
Ricomincio dai Libri alla Galleria Principe di Napoli, la fiera gratuita con incontri e laboratori

Sabato e domenica 25 e 26 settembre 2021 a Napoli si svolgerà Ricomincio dai libri presso la Galleria Principe di Napoli, un festival letterario gratuito ormai giunto alla settima edizione e diretto da Lorenzo Marone, uno scrittore napoletano.
Informazioni
Dove: Galleria Principe di NapoliDalle: 10:00 alle 21:30Aperture:
- Dal 25/09/2021 al 26/09/2021
4
Giornate Europee del Patrimonio agli Scavi di Ercolano con visita serale a 1 euro

Nei giorni sabato 25 e domenica 26 Settembre 2021 si svolgerà un nuovo appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la famosa manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa e quindi anche in Campania e a Napoli e durante la quale i siti della cultura organizzano una serie di attività ed aperture speciali.
Informazioni
Dove: Scavi Archeologici ErcolanoAperture:
- Dal 25/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- biglietto visita diurna: 13€
- biglietto serale: 1€
5
Napoli Film Festival all’Istituto Francese: in anteprima la Palma d’Oro Titane

Dal 22 al 26 Settembre 2021 presso l’Istitut Francais a Napoli si svolgerà la ventiduesima edizione del Napoli Film Festival, la manifestazione, ormai tradizionale, dedicata al cinema.
Informazioni
Dove: Insitut Francais, Napoli Dalle: 10:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- sezione corti: 5€
- proiezioni : 7€
6
Procida Film Festival 2021 con centinaia di proiezioni

Dal 22 al 25 Settembre 2021 sull’Isola di Procida si svolgerà la IX edizione di Procida Film Festival, la speciale rassegna cinematografica con la direzione artistica di Francesco Bellofatto. Ricordiamo che l’isola è stata scelta come Capitale Italiana della Cultura 2022 e si prepara ad organizzare tanti eventi per l’anno prossimo.
7
Dalle: 16:00 alle 23:00
Notte dei Ricercatori alla Reggia di Caserta con passeggiate e visite guidate

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori che si svolgerà venerdì 24 Settembre 2021, la splendida Reggia di Caserta organizza tante attività per i visitatori, tra cui speciali passeggiate, aperture serali e visite nei Giardini e negli Appartamenti Reali.
Informazioni
Dove: Reggia di CasertaIl: 24-09-2021Dalle: 16:00 alle 23:00
Prezzi:
- percorsi Giardino della Flora: GRATIS
- visite appartamenti: 3€
- biglietto ingresso : 15€
8
Giornate del Patrimonio alla Reggia di Caserta con visite serali a 1 euro

Anche la meravigliosa Reggia di Caserta prende parte alle GEP, ovvero le Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno in tutta Europa sabato 25 e domenica 26 Settembre 2021.
Informazioni
Dove: Reggia di CasertaDalle: 09:30 alle 22:30Aperture:
- Dal 25/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- aperture serali: 1€
- ingresso alla Reggia: 15€
- passeggiata Acquedotto Carlino: GRATIS
9
Dalle: 10:00 alle 22:00Prezzo: gratuito
Notte dei Ricercatori a Napoli e in Campania con tanti eventi gratuiti

In occasione della Notte dei Ricercatori, venerdì 24 settembre 2021 a Napoli e in Campania si svolgerà l’evento Faccia a Faccia con la ricerca, Meet Me Tonight. Si tratta della Notte dei Ricercatori che ogni anno si svolge in tutta Italia.
Informazioni
Dove: Chiostro dei SS. Marcellino e Festo Il: 24-09-2021Dalle: 10:00 alle 22:00Prezzo: gratuito
10
Notte dei Ricercatori alla Città della Scienza a Napoli con esperimenti, mostre e visite

Città della Scienza, come tanti altri siti ed istituzioni di ricerca sia a Napoli che in Campania, prende parte alla Notte dei Ricercatori 2021, ovvero la manifestazione che viene organizzata dalla Commissione Europea da ben sedici anni e che è dedicata alla scienza.
Informazioni
Dove: Città della Scienza, Napoli Dalle: 10:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 25/09/2021
Prezzi:
- biglietto ingresso: 5€
11
Mostra su Frida Kahlo a Palazzo Fondi: il Caos Dentro con opere inedite e un film 10D

Mostra di più
La mostra è stata prorogata fino al 23 gennaio 2022!
Informazioni
Dove: Palazzo FondiDalle: 09:30 alle 20:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- biglietto intero weekend e festivo: 14€
- biglietto intero giorni feriali: 12€
- biglietto ridotto (bambini fino ai 14 anni, over 65, convenzioni): 10€
- biglietto open: 16€
- biglietto scuole: 5€
12
Ethnos, il Festival internazionale di musica etnica nelle Ville Vesuviane

Da venerdì 10 e fino a domenica 26 Settembre 2021 si svolgerà la Ventiseiesima edizione di Ethnos Festival, il Festival Internazionale della Musica Etnica a Napoli.
Informazioni
Dove: Villa Vannucchi, San Giorgio a CremanoQuando:
- Venerdì 24 settembre 2021 Ore: 19:00
- Sabato 25 settembre 2021 Ore: 21:00
- Domenica 26 settembre 2021 Ore: 18:00
Prezzi:
- biglietto massimo: 10€
- biglietto minimo: 5€
13
Mostra Pino Daniele Alive a Napoli con foto, chitarre e copertine di dischi

Si chiama Pino Daniele Alive la bellissima mostra che nasce con l’intento di celebrare ed omaggiare uno degli artisti più famosi e grandi di Napoli presso la Fondazione Made in Cloister.
Informazioni
Dove: Fondazione Made in CloisterDalle: 11:00 alle 19:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
- Lunedì
- Domenica
Prezzi:
- Biglietto: 5€
14
Il Campania Teatro Festival torna in autunno con tanti spettacoli

Il Campania Teatro Festival torna per una nuova edizione autunnale, dopo il grande successo della versione estiva, e proporrà un bellissimo programma di spettacoli che partirà l’8 settembre con la Sezione Internazionale per concludersi il 31 dicembre 2021 in un calendario che prevede anche la Sezione Italiana, la Sezione Danza e la Sezione Mostre.
15
Parco del Vesuvio, riapre il sentiero della Riserva del Tirone

Per ben tre mesi, a partire dal 23 Luglio e fino al 23 Ottobre 2021 il sentiero numero 4 “Attraverso la Riserva Tirone” riapre finalmente ai visitatori. Sarà possibile visitare il percorso del Parco Nazionale del Vesuvio per tre giorni a settimana, dal venerdì alla domenica.
Informazioni
Dove: Sentiero Riserva Tirone, parco Nazionale del VesuvioDalle: 09:00 alle 17:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
16
Art Performing Festival al Castel dell’Ovo a Napoli: gratuito con proiezioni e video

Dal 18 al 28 settembre 2021 si svolgerà l’Art Performing Festival al Castel dell’Ovo a Napoli, un evento annuale che ospita artisti internazionali e nazionali che si occupano di performance art.
17
I Venerdì di Ercolano, visite serali agli Scavi e Tableaux Vivants

Nel suggestivo Parco Archeologico di Ercolano riparte la speciale iniziativa I venerdì di Ercolano, ovvero meravigliosi percorsi serali guidati che saranno dedicati alla figura mitologica di Ercole. Gli appuntamenti si svolgeranno dal 6 Agosto al 24 Settembre 2021.
Informazioni
Dove: Parco Archeologico di ErcolanoDalle: 20:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 24/09/2021
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Sabato
- Domenica
Prezzi:
- biglietto intero : 5€
- biglietto ridotto: 2.50€
Concerti
18
Unimusic a Napoli, Festival della musica e della cultura con la Nuova Orchestra Scarlatti

La Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II organizza la III edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura per Napoli.
Informazioni
Dove: Cortile delle Statue Federico II, NapoliQuando:
- Venerdì 24 settembre 2021 Ore: 17:30
- Domenica 26 settembre 2021 Ore: 19:30
Prezzi:
- biglietto minimo: 6€
- biglietto massimo: 11€
Altri eventi
19
International Swimming League a Napoli, i Campionati di nuoto con i migliori nuotatori al mondo

La città di Napoli ospiterà la prima fase dell‘International Swimming League 2021, la competizione di nuoto a squadre su distanze brevi, dal 26 Agosto al 30 Settembre 2021 che vedrà sfidarsi i migliori nuotatori al mondo.
Informazioni
Dove: Piscina ScandoneAperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
Prezzi:
- Biglietto minimo: 10€
- Biglietto massimo: 40€
20
Tour in barca di Capri con aperitivo, visita delle grotte e sosta per nuotare

Pronti per un bellissimo tour tra le grotte della nostra meravigliosa Capri? Con questa esclusiva visita che parte da Sorrento potrete sicuramente vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Informazioni
Dove: Dal Porto di SorrentoDalle: 09:00Aperture:
- Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
Prezzi:
- ad agosto per gli adulti: 109€
- a settembre per gli adulti: 99€
- da ottobre per gli adulti: 89€
- bambini da 3 a 10 anni: 65€
- bambini fino a 2 anni: GRATIS
21
Osservare le stelle alla Baia di Ieranto con le passeggiate notturne

Mitiche stelle, è questo il titolo degli appuntamenti serali che si svolgeranno alla Baia di Ieranto nei mesi di agosto, settembre ed ottobre, e che permetteranno agli ospiti di partecipare a meravigliose e suggestive osservazioni astronomiche.
Informazioni
Dove: Punta CampanellaQuando:
- Sabato 25 settembre 2021
Prezzi:
- biglietto iscritti FAI: 20€
- biglietto intero: 25€