Sagre e feste a Napoli e in Campania dal 12 al 14 agosto 2022

Le sagre di questo nuovo weekend in Campania con tanti piatti tipici e gustosi che vi faranno leccare i baffi.
Dal 12 al 14 agosto 2022 nelle varie province della nostra Regione potrete assaggiare carne alla brace, salumi, formaggi tipici, ciammarruchielli, montanare e naturalmente tanto vino e birre artigianali.
Ecco dove andare per gustare ottimi prodotti!
Fonte foto di copertina: Cookist
Questo post in breve
- 1) Sagre di Liberi 2022: le feste da non perdere con ottimo cibo per tutta l’estate
- 2) A Chiena a Campagna: ritorna la grande festa dell’acqua tra secchiate e passeggiate
- 3) Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica (CE)
- 4) Sagra del paparuolo 'mbuttito - San Martino Sannita (BN)
- 5) Sagra del Ciammarruchiello a Buonalbergo (BN)
Sagre di Liberi 2022: le feste da non perdere con ottimo cibo per tutta l’estate

A Liberi, in provincia di Caserta, altro appuntamento con le gustose sagre che ogni weekend ci deliziano.
In questo giorni ci sarà la sagra sul Churrasco Brasiliano di picanha.
A Chiena a Campagna: ritorna la grande festa dell’acqua tra secchiate e passeggiate

Informazioni
Dove: Campagna, SalernoAperture:
- Dal 12/08/2022 al 14/08/2022
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica (CE)

Giunge alla 23esima edizione questa famosa sagra che per diversi giorni, fino a Ferragosto, ci farà assaggiare tanti prodotti locali: arrosti misti, trippa, soffritto, melanzane, peperoni imbottiti, porchetta, abbuoti, spiedini, salumi, formaggi tipici del Matese, pizze fritte fatte in casa e bruschette.
Non mancheranno vino e birra artigianale.
Sagra del paparuolo 'mbuttito - San Martino Sannita (BN)

Il 13 agosto a San Martino Sannita questa sagra giunge alla sua 28° edizione. Il “Paparulo ‘mbuttito” è un piatto tipico il cui ripieno è a base di mollica di pane raffermo ed è un piatto davvero saporito.
In queste serate ci saranno anche eventi con molti ospiti, musica e balli di gruppo.
Si possono assaggiare anche: la “Farzora” che è composta da carne di maiale, lardo, peperoni sottaceto e patate; le orecchiette al sugo di tracchie; i panini con la salsiccia, le oatatine fritte e naturalmente vino e birra.
Sagra del Ciammarruchiello a Buonalbergo (BN)

È alla sua 49esima edizione, un grande traguardo per la Sagra de lo Ciammarruchiello, che semplicemente è una lumachina tipica della zona. Vengono raccolte dai giovani del posto e poi cucinate con i cecatielli, un tipo di pasta fatta a mano (i cavatelli).