Cosa fare a Napoli nella settimana dal 13 al 16 settembre 2021, i nostri consigli

Gli eventi a Napoli per la settimana dal 13 al 16 settembre 2021 con sempre tante iniziative interessanti grazie ai tanti input che la nostra città riesce ad offrire.
Diverse le mostre a cui partecipare, ma anche concerti e cinema all’aperto, finché il meteo lo consente. Ci sono anche belle passeggiate ed escursioni con snorkeling, oltre all’apertura serale del MANN.
Ecco tutti i nostri consigli, ricordando che dal venerdì vi faremo conoscere i migliori eventi del weekend.
Questo post in breve
- Eventi culturali
- 1) La mostra Omero, Iliade: le opere del MANN tra le pagine di Alessandro Baricco
- 2) Mostra su Frida Kahlo a Palazzo Fondi: il Caos Dentro con opere inedite e un film 10D
- 3) Claude Monet Immersive Experience a Napoli: la mostra con realtà virtuale, colori e luci
- 4) Troisi Poeta Massimo in mostra al Castel dell’Ovo con tanto materiale inedito
- 5) Festival delle Ville Vesuviane ad Ercolano con teatro e concerti
- 6) Ethne all’Edenlandia a Napoli con danze da tutto il mondo ed ingresso gratuito
- 7) Raffaello a Capodimonte a Napoli, la mostra sull’officina dell’artista
- Concerti
- Cinema all'aperto
- Altri eventi
Eventi culturali
1
La mostra Omero, Iliade: le opere del MANN tra le pagine di Alessandro Baricco

Nel meraviglioso MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, da venerdì 9 Settembre 2021 e fino a lunedì 10 Gennaio 2022 si svolgerà l’interessante mostra dal titolo Omero, Iliade. Le opere del MANN tra le pagine di Alessandro Baricco.
Informazioni
Dove: Mann, NapoliDate:
- 13 Settembre, 2021: chiusura 19:30
- 15 Settembre, 2021: chiusura 19:30
- 16 Settembre, 2021: chiusura 19:30
Prezzi:
- biglietto intero: 15€
- biglietto ridotto: 2€
- cittadini al di sotto dei 18 anni : GRATIS
2
Mostra su Frida Kahlo a Palazzo Fondi: il Caos Dentro con opere inedite e un film 10D

Mostra di più
La mostra è stata prorogata fino al 23 gennaio 2022!
Informazioni
Dove: Palazzo FondiDal: 13/09/2021Al: 16/09/2021Prezzi:
- biglietto intero weekend e festivo: 14€
- biglietto intero giorni feriali: 12€
- biglietto ridotto (bambini fino ai 14 anni, over 65, convenzioni): 10€
- biglietto open: 16€
- biglietto scuole: 5€
3
Claude Monet Immersive Experience a Napoli: la mostra con realtà virtuale, colori e luci

Aggiornamento: la mostra è stata prorogata fino al 31 maggio 2022.
Informazioni
Dove: Chiesa di San PotitoDate:
- 13 Settembre, 2021: apertura: 10:00 - chiusura 20:00
- 14 Settembre, 2021: apertura: 10:00 - chiusura 20:00
- 16 Settembre, 2021: apertura: 10:00 - chiusura 20:00
Prezzi:
- Adulti: 12€
- Studenti, over 65, disabili e studenti 17 – 26 anni: 9€
- Bambini fino a 5 anni: GRATIS
- Bambini dai 5 ai 16 anni: 7€
- Famiglia x 4 (2 adulti + 2 bambini): 32€
- Famiglia x 5 (2 adulti + 3 bambini): 38€
- Convenzioni: 10€
- Gruppi bambini (minimo da 15 persone): 6€
- Gruppi studenti, over 65 e disabili (minimo da 15 persone): 7€
- Open ticket: 14€
4
Troisi Poeta Massimo in mostra al Castel dell’Ovo con tanto materiale inedito

Mostra di più
Foto, locandine filmati e molto altro nella mostra Troisi Poeta Massimo al Castel dell’Ovo di Napoli dedicata al grande artista!
Il Castel dell’Ovo di Napoli è pronto ad ospitare una mostra dedicata al grande Massimo Troisi, esposizione che si terrà dal 7 maggio al 25 luglio 2021 (prorogato fino al 26 settembre).
5
Festival delle Ville Vesuviane ad Ercolano con teatro e concerti

Dal 4 al 25 Settembre 2021 si svolgerà la trentaduesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane, una meravigliosa rassegna estiva all’insegna del teatro, della danza, della musica e della poesia.
Informazioni
Dove: Villa Campolieto ErcolanoDate:
- 13 Settembre, 2021: apertura: 19:30 -
Scopri di più su questo evento.
Note: Presso Villa delle Ginestre Omaggio a Paolo Isotta conversazioni e concerto Quartetto Felix.6
Ethne all’Edenlandia a Napoli con danze da tutto il mondo ed ingresso gratuito

Dal 15 al 30 settembre 2021 arriva Ethne all’Edenlandia di Napoli, un Festival che ci porta le danze dal mondo facendoci vivere l’esperienza bellissima di balli da tanti luoghi, vicini e lontani.
Informazioni
Dove: EdenlandiaDate:
Prezzo: gratuito- 15 Settembre, 2021: apertura: 19:00 -
- 16 Settembre, 2021: apertura: 19:00 -
7
Raffaello a Capodimonte a Napoli, la mostra sull’officina dell’artista

Il meraviglioso Museo di Capodimonte a Napoli è pronto per ospitare una bellissima mostra che si intitola così: Raffaello al Museo di Capodimonte: l’officina dell’artista.
Informazioni
Dove: Museo di Capodimonte, NapoliDate:
- 13 Settembre, 2021: chiusura 17:30
- 14 Settembre, 2021: chiusura 17:30
- 16 Settembre, 2021: chiusura 17:30
Prezzi:
- biglietto intero: 10€
- biglietto vaccinati: 5€
- biglietto ridotto: 2€
Concerti
8
San Laise Jazz all’ex Base Nato di Bagnoli a Napoli con concerti gratuiti

Presso il Parco San Laise, nell’Ex Base Nato di Bagnoli, il 13, 14 e 15 Settembre 2021 si svolgerà la terza edizione del San Laise Jazz, con in programma tanti concerti e divertimento.
Cinema all'aperto
9
Cinema all’aperto a San Domenico Maggiore a Napoli: 40 serate gratuite
A partire dal 7 Agosto e fino al 15 Settembre 2021 si svolgerà l’appuntamento imperdibile con l’iniziativa Cinema Unesco Sotto le Stelle, una rassegna estiva organizzata dall’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli grazie ai Fondi del POC.
Informazioni
Dove: Convento di San Domenico Maggiore, Napoli Dal: 13/09/2021Al: 15/09/2021Prezzo: gratuitoAltri eventi
10
Degustazione di vini sul Vesuvio passeggiando tra i vigneti

Una meravigliosa passeggiata tra i vigneti alle pendici del Vesuvio abbinata a fantastiche degustazioni di vini e prodotti locali è sicuramente un’esperienza indimenticabile e da vivere.
Informazioni
Dove: Cantina del Vesuvio Russo Family Dal: 13/09/2021Al: 16/09/2021Prezzi:
- classic tasting: 32€
- superiore tasting: 40€
- tra i 5 e i 17 anni: 18€
- da 0 a 4 anni (solo combinato con uno dei primi due biglietti): GRATIS
11
Tour in barca di Capri con aperitivo, visita delle grotte e sosta per nuotare

Pronti per un bellissimo tour tra le grotte della nostra meravigliosa Capri? Con questa esclusiva visita che parte da Sorrento potrete sicuramente vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Informazioni
Dove: Dal Porto di SorrentoDal: 13/09/2021Al: 16/09/2021Prezzi:
- ad agosto per gli adulti: 109€
- a settembre per gli adulti: 99€
- da ottobre per gli adulti: 89€
- bambini da 3 a 10 anni: 65€
- bambini fino a 2 anni: GRATIS
12
Mercatini Coldiretti a Napoli: gli stand agroalimentari di settembre 2021

Nel mese di settembre 2021 tornano i famosi stand della Coldiretti a Napoli con tante tappe in tutta la città tra piazze e strade dei diversi quartieri.
13
Visite guidate alla Baia di Ieranto con trekking, kayak e snorkeling

Tornano le bellissime visite guidate nella meravigliosa Baia di Ieranto, un gioiello della costiera sorrentina in Campania, uno dei luoghi speciali del FAI.
Informazioni
Dove: Baia di IerantoDate:
- 14 Settembre, 2021: chiusura 18:00
- 15 Settembre, 2021: chiusura 18:00
- 16 Settembre, 2021: chiusura 18:00
Prezzi:
- Percorso integrato terra - mare (Adulti): 40€
- Percorsi di conoscenza a terra (Adulti, 1 sezione): 5€
- Visite guidate in kayak (Adulti): 20€
- Snorkeling (Adulti): 20€
- Esplorazioni marine (Adulti): 30€
- Corso di avvicinamento alla biologia marina (5 lezioni): 200€