Cortili Aperti 2017 a Napoli: visite guidate gratuite in 8 dimore storiche

Visite guidate gratuite in alcune dimore storiche di Napoli durante Cortili Aperti 2017.
Sabato 20 maggio 2017 ADSI Campania, in occasione delle Giornate Nazionali, vi invita alla manifestazione “Cortili Aperti” a Napoli.
Si tratta di una giornata dedicata alle visite guidate durante le quali gli studenti e i laureandi in Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II accompagneranno i visitatori nei cortili e nei giardini delle otto dimore storiche napoletane che, in via eccezionale, apriranno le porte al pubblico. Per rendere il tutto ancora più interessante e per evidenziare l’importanza dell’artigianato, durante le visite guidate incontrerete i maestri artigiani napoletani.
In ogni cortile sarà presente un Consigliere del Comitato Direttivo ADSI Campania che avrà il compito di sottolineare l’importanza della conservazione e della valorizzazione dei beni culturali privati, la cui tutela è affidata ai singoli proprietari. Gli studenti di Architettura hanno realizzato, per l’evento, una pubblicazione sulle dimore storiche che sarà venduto in loco al costo di € 5,00. I ricavati dalla vendita saranno destinati alle attività di restauro dell’Associazione.
Le dimore storiche
Vediamo nel dettaglio quali sono le dimore storiche:
- Il Palazzo di Sangro di Sansevero, via San Domenico Maggiore n. 9
- Il Palazzo Diomede Carafa Santangelo, via San Biagio dei Librai n. 121
- Il Palazzo Cellamare, via Chiaia n. 149/E
- Il Palazzo Pignatelli di Monteleone, Calata Trinità Maggiore n. 53
- Il Palazzo Niglio Jadicicco, via Atellana n. 36 | Frattamggiore (Na)
- Il Palazzo Mormando, via San Gregorio Armeno n. 28
- Il Palazzo Marigliano, via San Biagio dei Librai n. 39
- Il Palazzo Motta Bagnara, via Riviera di Chiaia n. 215