Comicon Napoli 2025, Yuji Horii, Shin’ichi Sakamoto e altri ospiti speciali

Contenuti dell'articolo

Il Comicon Napoli 2025 si preannuncia come un’edizione memorabile, con una line-up di ospiti straordinari e appuntamenti imperdibili per gli appassionati di fumetti, videogiochi e giochi di ruolo. Dopo i primi grandi annunci, il festival alza ancora di più l’asticella con la conferma di nomi di spicco del panorama internazionale.

Yuji Horii: il leggendario creatore di Dragon Quest arriva a Comicon

Il festival ospiterà Yuji Horii, uno dei game designer più innovativi e influenti della storia dei videogiochi. Creatore di Portopia e della leggendaria saga Dragon Quest, Horii ha trasformato il mondo degli RPG, introducendo meccaniche che hanno reso il genere accessibile a tutti. La collaborazione con Akira Toriyama, celebre per Dragon Ball, ha reso Dragon Quest un fenomeno culturale globale.

Negli anni ’90, Horii ha contribuito alla creazione di Chrono Trigger, un capolavoro nato dal lavoro con Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy. Oggi, i fan attendono con ansia Dragon Quest XII, il nuovo capitolo della saga annunciato quattro anni fa.

Horii sarà presente a Comicon Napoli il 2 e 3 maggio per panel, meet&greet e sessioni di firmacopie, offrendo ai fan l’opportunità di incontrare una delle menti più brillanti dell’industria videoludica.

Shin’ichi Sakamoto: il Sensei del manga arriva in Italia

Un altro ospite d’eccezione è Shin’ichi Sakamoto, uno dei più apprezzati mangaka contemporanei. Con opere come The Climber, Innocent e il recente #DRCL Midnight Children, una rivisitazione dark e affascinante del Dracula di Bram Stoker, Sakamoto ha saputo conquistare critica e pubblico.

Grazie alla collaborazione con J-POP Manga, il Maestro sarà presente a Comicon Napoli l’1, il 3 e il 4 maggio, con incontri esclusivi e sessioni di firmacopie, regalando ai fan l’opportunità di scoprire da vicino il suo processo creativo.

James Harren e il debutto di Ultramega

Tra i talenti del fumetto occidentale in arrivo a Comicon c’è anche James Harren, illustratore e autore di Ultramega, il suo primo fumetto scritto e disegnato interamente da lui. Già co-creatore di Rumble insieme a John Arcudi, Harren ha lavorato su titoli come B.P.R.D., Conan e ha realizzato copertine per Marvel Comics e DC Comics.

In collaborazione con Saldapress, James Harren sarà presente dal 1° al 4 maggio per presentare il suo lavoro, incontrare i lettori e firmare copie di Ultramega.

Chaosium celebra 50 anni: arriva Mike Mason, custode dei miti di Cthulhu

Il Comicon Napoli 2025 sarà anche l’occasione per celebrare i 50 anni di Chaosium, una delle case editrici più influenti nel mondo dei giochi di ruolo. Per l’evento, arriverà Mike Mason, Direttore Creativo di Call of Cthulhu, il celebre GDR che ha ridefinito il genere dell’orrore investigativo.

Grazie al lavoro di Mason, Call of Cthulhu è diventato un punto di riferimento per gli amanti del gioco di ruolo e della letteratura lovecraftiana, con campagne leggendarie che hanno segnato intere generazioni di giocatori.

Un appuntamento imperdibile per tutti i fan del genere, che avranno l’opportunità di incontrare uno dei suoi più grandi esponenti e scoprire i segreti dietro la creazione di uno dei giochi più amati di sempre.

Seguici su Telegram
Parliamo di: