COMICON Napoli 2025, tutte le mostre da non perdere

Dal 1° al 4 maggio 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospita l’edizione numero 25 di COMICON, il festival internazionale della cultura pop. In programma quasi venti mostre che celebrano la potenza visiva del fumetto, dell’illustrazione e delle narrazioni per immagini. Un percorso che attraversa generi, epoche e continenti, coinvolgendo maestri affermati e nuove voci della scena internazionale.

Quali sono le mostre imperdibili di COMICON 2025?

Tra i grandi protagonisti della rassegna espositiva ci sono nomi che hanno ridefinito il linguaggio del fumetto:

  • DRAWING POWER: retrospettiva su Tanino Liberatore, magister 2025, tra provocazione e post-punk.
  • In Corpore Veritas: l’arte anatomica ed evocativa del sensei Shin’Ichi Sakamoto.
  • Jon J. Muth – M: il capolavoro dipinto che fonde noir e poesia ispirato al film “M” di Fritz Lang.
  • 50 anni in Tempesta: omaggio a Gianni De Luca e alla sua rivoluzione narrativa con Shakespeare.
  • I riflessi dei sogni: universo sospeso dell’illustratore Clément Lefèvre.
  • Massimo Carnevale – Cover Story: mostra a cura di Liberatore sulle copertine più iconiche dell’artista italiano.

Le mostre tematiche tra attualità, storia e sostenibilità

Oltre agli omaggi agli autori, COMICON ospita mostre che affrontano temi trasversali:

  • #SEIONONVOGLIOTUNONPUOI: una riflessione illustrata sugli stereotipi legati al consenso.
  • NAPOLI: FUMETTO DESTINATION: la storia d’amore tra Napoli e il fumetto, tra Totò, manga e graphic novel.
  • Recycle Rangers: supereroi del riciclo in una mostra dedicata ai temi ambientali.
  • Star Wars Made in Italy: omaggio ai disegnatori italiani protagonisti della saga di George Lucas.
  • EXHIBISSHON: la nuova ondata manga europea.

Ospiti internazionali e progetti speciali

  • TAIWAN COMICS: una panoramica su stili e temi del fumetto taiwanese.
  • Thomas Taylor: dai bozzetti di Harry Potter alla serie Malamander.
  • James Harren – Ultramega Art: esplosione visiva tra supereroi e tokusatsu.
  • Arthur De Pins – Curves & Colors: vettoriale, pop e seduzione grafica.

Non solo mostre: il concorso IMAGO e COMICON OFF

  • IMAGO 2025: il concorso dedicato ai giovani illustratori sul tema #GenerazioneDigitale.
  • COMICON OFF: un circuito di esposizioni diffuse in tutta Napoli fino a fine maggio.
Seguici su Telegram
Parliamo di: