Come arrivare all’aeroporto di Napoli di notte, mezzi e costi

Raggiungere l’aeroporto di Napoli durante la notte può sembrare complicato, soprattutto quando i mezzi pubblici riducono le corse e la città si svuota.
Ma anche dopo le 22:00, ci sono ancora diverse soluzioni disponibili, sia pubbliche che private, per arrivare in tempo al terminal senza stress. Dall’Alibus notturno ai taxi a tariffa fissa, fino ai servizi NCC e alle app di car sharing, scopriamo tutte le alternative attive durante le ore notturne e quanto costano davvero.
Orario di chiusura notturna dell’aeroporto Capodichino: cosa sapere prima di partire
Per motivi di sicurezza e in conformità con le disposizioni dell’E.N.A.C. (Ente Nazionale Aviazione Civile), l’Aeroporto di Napoli resta chiuso al pubblico dalle 22:30 alle 04:00 (a meno di ritardi dei voli già partiti).
Durante questa fascia oraria non è consentito sostare all’interno del terminal, nemmeno per attendere il proprio volo programmato per il mattino seguente, pertanto non è possibile dormire in aeroporto. L’accesso viene eccezionalmente consentito solo in caso di ritardi aerei documentati o atterraggi fuori orario programmato e in apposite aree.
Chi arriva in aeroporto prima dell’apertura rischia quindi di restare all’esterno, con tutte le difficoltà del caso, soprattutto durante i mesi invernali o in caso di maltempo. È importante pianificare l’arrivo in modo da coincidere con la riapertura del terminal, evitando inutili attese.
Alibus notturno: il servizio pubblico attivo anche di notte

L’Alibus è l’unico servizio di trasporto pubblico che collega direttamente il centro di Napoli con l’aeroporto anche durante le ore notturne ma con ultima partenza da Aeroporto Capodichino alle 00:25 con ripresa del servizio con prima corsa da Aeroporto Capodichino alle 5:30.
Invece da Garibaldi, l’ultima cosa è a mezzanotte precisa, con ripresa del servizio alle 5:10.
Le corse partono ogni 20-30 minuti circa, garantendo una copertura fino a tarda notte, con corse attive anche poco oltre la mezzanotte.
Le principali fermate servite sono:
- Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi)
- Piazza Municipio (porto di Napoli)
- Aeroporto di Napoli Capodichino
Il costo del biglietto è di 5 euro a tratta, acquistabile:
- direttamente a bordo con pagamento contactless
- presso le rivendite autorizzate ANM
- tramite app ufficiale App Unico
L’Alibus rappresenta quindi la soluzione più economica e pratica per raggiungere lo scalo durante la notte, soprattutto per chi si trova già in centro città.
Taxi notturni da Capodichino, disponibilità e tariffe notturne

I taxi a Napoli sono disponibili 24 ore su 24, compresa la fascia notturna, e rappresentano una delle opzioni più comode per chi deve arrivare all’aeroporto in orari in cui i mezzi pubblici sono ridotti.
I viaggi vanno in base al tassametro, ma da Settembre 2024 è prevista una tariffa fissa da e per l’aeroporto ma solo da queste zone:
- Porto Molo Beverello | 24€
- Stazione Garibaldi | 21€
- Via Partenope, Alberghi | 28,5€
Al costo della tariffa o a quello da tassametro andranno aggiunti:
- 5€ se si parte dall’aeroporto
- 4€ se si arriva in aeroporto
- 6,5€ di tariffa notturna alla partenza (dalle 22:00 alle 6:00)
- 1,5€ di supplemento se la prenotazione è avvenuta tramite RadioTaxi
- 0,5€ per ogni bagaglio (oltre i 40x30x20cm)
I taxi si trovano facilmente presso le principali piazze, le stazioni ferroviarie e le aree taxi operative h24. In alternativa, è possibile prenotarne uno tramite le principali app locali o contattando le centrali radio taxi.
Servizi di NCC e transfer privati
Chi preferisce un’alternativa più comoda e personalizzata può affidarsi ai servizi di NCC (noleggio con conducente) attivi anche durante la notte. Si tratta di transfer privati che operano su prenotazione e permettono di raggiungere l’aeroporto di Napoli in qualsiasi orario, con la possibilità di scegliere l’orario di partenza, il tipo di veicolo e il punto di prelievo in città o nei dintorni.
Le tariffe variano in base alla distanza, al numero di passeggeri e alla tipologia del mezzo scelto, ma generalmente partono da:
- 60-80 euro per una tratta singola dall’aeroporto fino al centro città
- fino a 150 euro per viaggi da zone periferiche o comuni limitrofi
Molte aziende offrono anche servizi per piccoli gruppi o trasferimenti condivisi, ideali per chi vuole dividere i costi.