Coca-Cola Pizza Village a Napoli, prezzi, pizzerie e chi canterà

pizza village napoli 2024
Contenuti dell'articolo

Dal 14 al 23 giugno, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà la dodicesima edizione del Coca-Cola Pizza Village, un evento imperdibile ormai attesissimo, che celebra la tradizione della pizza napoletana e attira turisti e appassionati da tutto il mondo.

Quest’anno, il Pizza Village si arricchisce di nuovi contenuti e collaborazioni, consolidando il suo ormai affermato ruolo di ambasciatore delle tradizioni partenopee.

In che giorni ci sarà il Coca-Cola Pizza Village e dove avrà luogo

La dodicesima edizione del Coca-Cola Pizza Village si terrà dal 14 al 23 giugno 2024. La location scelta per questo evento straordinario è la Mostra d’Oltremare di Napoli, uno spazio espositivo che si estende con spazi all’aperto e spazi al chiuso, ma ovviamente il grosso delle attività sarà negli spazi aperti in cui, di recente, è stata riattivata la fantastica Fontana dell’Esedra.

La maggior parte delle attività del Pizza Village inizieranno ogni giorno alle 18:00 e si concluderanno alle 24:00 con divertimento, musica e ovviamente, pizza, ma in alcune giornate ci saranno gli incontri e i Campionati già dalle 13:00. Per approfondimenti vi rimandiamo al programma completo che trovate in fondo.

La pianta del Coca-Cola Pizza Festival

Le pizzerie e i Menù del Coca-Cola Pizza Village

Al Coca-Cola Pizza Village parteciperanno alcune delle pizzerie più rinomate di Napoli, ognuna con una specialità unica che va oltre le classiche Margherita e Marinara. Per accedere è sufficiente acquistare un Ticket Menù online al costo di 16,80€ (inclusa prevendita) o 15€ in sede.

Incluso nel prezzo del Menù acquistabile online troviamo:

  • 1 pizza (a scelta tra marinara, margherita o pizza specialità)
  • 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl)
  • 1 dolce o gelato
  • 1 caffè o caffè freddo

Il menù può essere acquistato online, dopodiché basta recarsi alla cassa dedicata con la ricevuta dell’acquisto per ritirare il Ticket Menù da consumare all’interno del villaggio. 

Ecco un’anteprima delle pizzerie partecipanti e delle loro specialità:

  • Vincenzo Capuano
    • Specialità: Scala reale di mortadella e pistacchio: fior di latte, mortadella Fiorucci, pesto di pistacchio, granella di pistacchio, scaglie di pecorino romano DOP, basilico.
  • Errico Porzio
    • Specialità: Poker estiva: 1 trancio Margherita, 1 trancio rucola e prosciutto crudo Fiorucci, 1 trancio ripieno con ricotta, fior di latte e salame Fiorucci, 1 trancio fritto con ricotta, fior di latte, Grana padano, olio evo, basilico.
  • L’Antica Pizzeria da Michele
    • Specialità: Hot summer: ombra di pomodoro giallo, spianata piccante Fiorucci, fior di latte, olio all’arancia di Sorrento, basilico.
  • MaryRose
    • Specialità: Mezza Luna fresca: in cottura mozzarella ed olio evo, a crudo mortadella Fiorucci, fonduta di formaggio, zest di limone, olio evo.
  • Fresco
    • Specialità: Pizza Tricolore: provola, pomodorini freschi, peperoncini verdi, olio evo, basilico.
  • Pizzeria Salvo
    • Specialità: Parmigianissima: bianca con polpa di melanzana fritta, fior di latte, provola, crema di pomodoro, scaglie di parmigiano Reggiano, olio evo.
  • Gino e Toto Sorbillo
    • Specialità: Nonna Carolina: pomodorini freschi, provola affumicata, pesto di basilico, basilico.
  • Angillotti
    • Specialità: Nerano a modo nostro: crema di zucchine, fior di latte, parmigiano, stick di zucchine fritte, olio evo, basilico.
  • Antica Pizzeria da Gennaro
    • Specialità: La Messicana: spianata piccante Fiorucci, provola, gorgonzola, olio evo, basilico.
  • I Damiano Pizza Concept
    • Specialità: Raggio di sole: pomodorini datterini siciliani gialli, spianata piccante Fiorucci, provola campana, olio evo, basilico.
  • Da Mario
    • Specialità: Da Mario: 1 trancio Margherita, 1 trancio pomodori datterini, rucola, scaglie di parmigiano, 1 trancio ricotta di bufala, provola, salame Fiorucci, pepe, olio evo, basilico.
  • Re Pazzo Pizza & Sfizi
    • Specialità: Ass e Mazz: pomodorini freschi, salsiccia cotta a legna, fior di latte, olio evo, basilico.
  • Salvatore Zombino
    • Specialità: Rucolino: saltimbocca con prosciutto crudo, rucola, mozzarella, scaglie di grana, pomodorini pachino, olio evo e basilico.
  • Pizzeria Maruzzella
    • Specialità: La Ciurilla: riduzione di zucchine, fiori di zucca, mozzarella di bufala, guanciale, nocciole tostate di Giffoni, olio evo, basilico.
  • La Campagnola dei Fratelli Grossi
    • Specialità: Tarallosa: pomodorini datterini gialli, provola, salame Napoli, tarallo sbriciolato, olio evo, basilico.
  • Il Monfortino
    • Specialità: Fior di zucca: pomodorini, ricotta di fuscella, fiori di zucca, provola, olio evo, basilico.
  • Lucignolo Bella Pizza
    • Specialità: Pizza ad Art: fior di latte dei Monti Lattari, in uscita salsa di pomodorino giallo, salsa di pomodorino del Piennolo, salsa di basilico vivo, fonduta di parmigiano Reggiano 24 mesi, spianata dolce Fiorucci, olio evo, basilico.
  • Ferdinando Simeoli
    • Specialità: Fiorù: pizza fritta e poi ripassata al forno con stracciata pugliese, vellutata di piselli, guanciale Fiorucci spadellato e aromatizzato al timo, chips di cipolla, olio evo, basilico fritto.
  • Diametro 3.0
    • Specialità: Scarpariello 3.0: salsa allo scarpariello, bocconcini di bufala, crema di basilico, olio evo.
  • Donna Sofia ai Tribunali
    • Specialità: Carrettiera moderna: crema di friarielli, salsiccia sbriciolata, provola di Agerola, stracciatella di bufala, parmigiano, olio evo, basilico.
  • Donna Carmela Fratelli De Lucia
    • Specialità: Franki: crema di pistacchio, provola, mortadella Fiorucci, provolone del Monaco, parmigiano, pecorino romano, granella di pistacchi, olio evo, basilico.
  • Guappo Amoriello Senza Glutine
    • Specialità: Guappoesotic gluten free: habanero, mango, ananas, limone, pepe, paprika piccante, olio evo.
  • Olio e Basilico
    • Specialità: Margherita secondo Giacomo: fior di latte, fonduta di parmigiano, in uscita pesto di pomodoro, pesto di basilico, polvere di basilico disidratato.
  • Farinati Pizza and More
    • Specialità: Sole d’estate: crema di pomodorini gialli, fior di latte, fiori di zucca, salame napoletano, olio evo, basilico.
  • Castellano le Pizze di Luca
    • Specialità: Rutiello Nerano: crema di zucchine, provola, provolone del Monaco in uscita, olio evo, basilico.
  • Pizzeria Marotta
    • Specialità: Zio Totore: fior di latte, salsiccia sbriciolata, chips di patate al forno, in uscita crema di nduja calabrese oppure würstel, olio evo, basilico.
  • Anema&Pizza
    • Specialità: Cacio e pape: crema di cacio e pepe, provola, pancetta, pepe, olio evo.

Il programma dei concerti del Pizza Village con RTL 102.5

Le serate del Coca-Cola Pizza Village saranno animate da dieci show musicali trasmessi in diretta radiotelevisiva da RTL 102.5, la radio ufficiale dell’evento. Ogni sera, a partire dalle 21:00, il dj Massimo Alberti coinvolgerà il pubblico con le hit degli anni ’70, ’80 e ’90 nel programma ’70, ’80, ’90 all’ora. Successivamente, fino a mezzanotte, saliranno sul palco grandi ospiti di RTL 102.5, trasmessi in diretta sul canale televisivo 36 del DTT.

Durante le giornate dell’evento, RTL 102.5 sarà presente con una programmazione speciale di oltre 10 ore di diretta, con il seguente calendario:

  • 6:00 – 9:00: “Non Stop News” con Luigi Santarelli dal lungomare Caracciolo.
  • 11:00 – 13:00: “W l’Italia” con Angelo Baiguini e Charlie Gnocchi dalla Mostra d’Oltremare.
  • 19:00 – 21:00: “Protagonisti” con Francesco Fredella e Gianni Simioli.
  • 21:00 – 22:00: “La Suite 102.5” con Diego Zappone e Edoardo Donnamaria, in collegamento dal Pizza Village.

Gli artisti che si esibiranno sul palco del Coca-Cola Pizza Village ogni sera a partire dalle 21:00 includono:

  • BigMama
  • Ciccio Merolla
  • Clara
  • Clementino
  • Coco
  • Coma Cose
  • Francesco Gabbani
  • Gaia
  • Geolier
  • Gigi D’Alessio
  • La Rappresentante Di Lista
  • LdA
  • Noemi
  • Petit
  • Rhove
  • Rocco Hunt
  • SLF
  • The Kolors
  • Tiromancino

Il programma degli eventi del Pizza Village giorno per giorno

Il Coca-Cola Pizza Village offre un ricco programma di eventi per tutte le dieci serate della manifestazione. Di seguito, una panoramica dettagliata del programma giornaliero:

Venerdì 14 giugno

  • Area Ospitalità Pizza Village (17:30 – 19:00)
    • AperiPizzaRara: Progetto del professor Giuseppe Limongelli sul ruolo della pizza nella nutrizione per le malattie rare. Relatori: dottoressa Francesca Dongiglio e altri esperti. Modera: Francesca Salemme.

Da Lunedì 17 giugno a Mercoledì 19 giugno

  • Padiglione 1 Mostra d’Oltremare (13:00 – 22:00)
    • XXI Campionato Mondiale Pizzaiuolo – Caputo Cup: Fase conclusiva del circuito mondiale della Caputo Cup, con oltre 500 concorrenti provenienti da tutto il mondo.

Mercoledì 19 giugno

  • Teatro Mediterraneo Sala Italia (15:30 – 17:00)
    • Convegno sul Turismo: Incontro con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Tema: “Turismo: eventi e identità territoriali, sistemi di promozione turistica”. Partecipano Ivana Jelinic (AD di ENIT), Felice Casucci (assessore regionale al Turismo), Corrado Figura (sindaco di Noto), Massimo Coppola (sindaco di Sorrento), Maria Caputo (CD di Mostra d’Oltremare), Gianni Lepre (economista).

Giovedì 20 giugno

  • Area Ospitalità Pizza Village (18:00 – 19:00)
    • Workshop: Tema: “Intelligenza artificiale e idee di applicazione alla gestione delle pizzerie” a cura del dipartimento di Economia ed Organizzazione Aziendale Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Tutti i giorni, da venerdì 14 a domenica 23 giugno

  • Area Palco Fontana dell’Esedra (06:00 – 24:00)
    • RTL 102.5: Il Truck e gli Show Musicali: Dieci serate di musica dal vivo con artisti come BigMama, Ciccio Merolla, Clara, Clementino, Coco, Coma Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Geolier, Gigi D’Alessio, La Rappresentante Di Lista, LdA, Noemi, Petit, Rhove, Rocco Hunt, SLF, The Kolors, Tiromancino. Diretta radiotelevisiva sul canale 36 del DTT.
  • Area Viale delle Palme (19:30)
    • Pizza Tales: Tema: “Lusso democratico” con serate che esplorano l’evoluzione della pizza verso un piacere culinario sofisticato.
  • Area Pizzerie viale 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio (18:30 – 22:30)
    • Casa Caputo Masterclass: Lezioni dei Maestri pizzaioli sulla preparazione della pizza. Due sessioni giornaliere (18:30 e 20:30) per un totale di 40 partecipanti al giorno. Prenotazione sul sito ufficiale.
  • Area Pizzerie viale 28 Fontane lato ingresso piazzale Tecchio (19:00 – 22:00)
    • Casa Caputo Area Kids: Percorso didattico e laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni, con turni giornalieri alle ore 19:00, 20:00, 21:00, 22:00. Prenotazione sul sito ufficiale.

Il programma completo del Pizza Tales

venerdì, 14 giugno

  • Pizza & Vino: un’armonia gustativa
    • Esploriamo l’abbinamento perfetto tra pizza e vino, con la presentazione del libro “Calici & Spicchi” di Antonella Amodio.
    • Modera: Luciano Pignataro
    • Ospiti: Antonella Amodio, Francesco Corrado, Pasquale Palamaro, Ciro Cascella, Davide Civitiello, Ciro Grossi, Luca Piscopo, Carlo Sammarco

sabato, 15 giugno

  • Pizza e Stile: il binomio gusto ed eleganza
    • Scopriamo come il gusto e l’estetica si incontrano nella pizza.
    • Moderano: Enrico Deuringer, Rossana Russo
    • Ospiti: Gennaro Esposito, Tommaso Luongo, Anna Silvano Perno, Shubha Marta Rabolli, Jacopo Mercuro, Ciro Grossi, Assunta Pacifico

domenica, 16 giugno

  • Arte Bianca: l’evoluzione della pizza gourmet
    • Analizziamo come la pizza è diventata un simbolo di alta gastronomia.
    • Modera: Luca Fresolone
    • Ospiti: Alfonso Califano, Ginevra Castaldi, Leonardo Ciccarelli, Simona Fiengo, Antonio Giaccoli, Emanuele Primavera, Valentino Tafuri, Helga Liberto

lunedì, 17 giugno

  • Pizza: una tradizione familiare gustosa
    • Celebriamo il ruolo della pizza nelle tradizioni familiari italiane.
    • Moderano: Luca Sessa, Emanuela Sorrentino
    • Ospiti: Davide Di Guida, Giuseppe Miraglia, Salvatore Giuliano, Angela Petroccione, Anastasia Pezzella, Vincenzo Capuano, Ron Garofalo, Pasqualino Rossi, Ivano Veccia

martedì, 18 giugno

  • BonTon a tavola: il nuovo galateo della pizza
    • Esploriamo le regole di comportamento a tavola, anche con la pizza.
    • Moderano: Luca Sessa, Alessandro Pipero
    • Ospiti: Edris Al Malat, Maicol Izzo, Valerio Izzo, Davide Uccella, Lorenzo Sirabella, Luca Doro, Luca Brancaccio

mercoledì, 19 giugno

  • Napoli nel tempo: viaggio alla scoperta della pizza in città
    • Un viaggio nella storia della pizza e della città di Napoli.
    • Modera: Mario Liguori
    • Ospiti: Gaetano Cataldo, Amedeo Colella, Rossella Maraio, Giuseppe Miraglia, Giuseppe Zambon, Luca Castellano, Enzo Coccia, Ciro Grossi, Gino Sorbillo

giovedì, 20 giugno

  • Eno-Gusto
    • Scopriamo come degustare vini in pizzeria con eleganza.
    • Modera: Antonella Amodio
    • Ospiti: Giovanni Bologna, Michele De Luca, Domenico Iavarone, Rosario Lopa, Antonio Savarese, Renato Ruggiero, Salvatore Lioniello, Sasà Martucci, Luca Pezzetta

venerdì, 21 giugno

  • Non Serve…
    • Celebriamo l’innovazione nella ristorazione e nell’ospitalità.
    • Modera: Nadia Taglialatela
    • Ospiti: Gianni Avolio, Leonardo Ciccarelli, Domenico Iavarone, Titti Minasola, Jack Prisco, Catello di Maio, Antonio Molitierno

sabato, 22 giugno

  • La Carta dei Cocktail: innovazioni in pizzeria
    • Esploriamo l’abbinamento tra pizza e cocktail.
    • Modera: Carlo Carnevale
    • Ospiti: Alessandro Condurro, Adele Granieri, Sabina Yausheva, Errico Porzio, Antonio Falco

domenica, 23 giugno

  • Pizza e Cocktail: nuova frontiera di gusto
    • Scopriamo nuove frontiere culinarie con l’abbinamento tra pizza e cocktail.
    • Modera: Giampiero Francesca
    • Ospiti: Joe Barba, Eduardo Estatico, Tommaso Luongo, Gabriele Troisi, Artigiani di Sapori, Vincenzo Durante, Mario Severino

Informazioni utili e i contatti

Ecco alcune informazioni utili per partecipare al Coca-Cola Pizza Village

Orari di apertura

  • Data: Dal 14 al 23 giugno 2024
  • Orari: Tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00

Location

  • Indirizzo: Mostra d’Oltremare di Napoli
  • Come arrivare: La Mostra d’Oltremare è facilmente raggiungibile in auto, autobus e metropolitana. Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per evitare problemi di parcheggio.

Biglietti e prenotazioni

Contatti

  • Dove: Mostra d'oltremare
  • Quando: da Venerdì 14 giugno 2024 a Domenica 23 giugno 2024 , dalle ore 18:00
  • Prezzo: l'evento è gratuito
Seguici su Telegram
Parliamo di: , ,