Casa Surace porta “La riunione di condominio” al Teatro Acacia di Napoli

Martedì 20 maggio 2025, il collettivo più amato del web, Casa Surace, approda sul palco del Teatro Acacia di Napoli con lo spettacolo “La riunione di Condominio – Tutti sotto lo stesso tetto”. Un’idea originale, scritta da Simone Petrella, Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese, che promette di trasformare il teatro in un’assemblea condominiale tutta da ridere, sotto la regia di Paolo Ruffini. Sul palco, accanto a Daniele Pugliese, anche Antonella Morea e Riccardo Betteghella.

Uno spettacolo interattivo: il pubblico diventa condomino

“La riunione di Condominio” non è una semplice commedia, è un’esperienza immersiva. Gli spettatori, infatti, saranno chiamati a diventare condomini per una sera, partecipando direttamente alle discussioni, alle liti e alle improbabili decisioni dell’assemblea più caotica d’Italia. Un microcosmo che racconta l’Italia reale, tra dialetti, incomprensioni e battaglie epiche su regolamenti e spazi comuni. Riusciranno mai a mettersi d’accordo almeno su un punto?

Con il loro inconfondibile stile, Casa Surace porta il pubblico dentro situazioni esilaranti ma fin troppo familiari, dove il confine tra finzione e realtà è sottilissimo.

Casa Surace: da fenomeno social a protagonista del teatro

Fondata nel 2015 da un gruppo di amici tra Napoli e Sala Consilina, Casa Surace è diventata una factory di contenuti crossmediali capace di conquistare oltre 4 milioni di fan online e collezionare più di un miliardo di visualizzazioni. Dai video virali alle incursioni televisive, dai libri agli spot pubblicitari, il collettivo si è imposto come uno dei più innovativi raccontatori della contemporaneità italiana. La loro forza? Il senso di famiglia, la goliardia intelligente e la voglia di sperimentare nuovi linguaggi, anche in teatro.

Biglietti e informazioni utili

I biglietti per assistere a “La riunione di Condominio” sono già disponibili in prevendita su Go2, Ticketone e presso il botteghino del Teatro Acacia (tel. 0812155639). Lo spettacolo è prodotto da Vera Produzioni in collaborazione con Veragency e BertiLive.

Seguici su Telegram
Parliamo di: