Befana a Napoli 2024, torna la festa in Piazza Mercato, il programma

Nel cuore pulsante di Napoli la magia dell’Epifania prende vita! Immaginatevi passeggiare in una piazza storica, trasformata in un vero paradiso invernale, con luci scintillanti, risate e melodie che riecheggiano nell’aria.
Dal 3 al 5 gennaio 2024, Piazza Mercato si anima con il Villaggio della Befana, un appuntamento annuale che celebra la cultura e le tradizioni della città. Preparatevi a immergervi in un mondo di festa, colori e sapori indimenticabili. È molto più di una semplice festa; è un viaggio nella tradizione, un’esperienza unica che scalda il cuore e accende la fantasia.
La tradizionale festa dell’epifania in piazza mercato
L’Epifania a Napoli è un evento che si tinge di storia e cultura. Piazza Mercato, da sempre crocevia di storie e commerci, si veste a festa per accogliere grandi e piccini in questa occasione speciale. L’atmosfera è elettrizzante: luci brillanti illuminano il cielo, mentre l’aria si riempie del profumo dolce dei dolci natalizi e del suono festoso delle risate. Qui, la tradizione incontra la modernità in un abbraccio caloroso, rendendo l’Epifania un momento da vivere e ricordare.
un trionfo di dolci, giocattoli e musica
La festa è un vero e proprio trionfo per i sensi. Le bancarelle colorate offrono una varietà di dolci tipici e giocattoli, perfetti per riempire le calze della Befana. Ma non è solo un piacere per il palato e gli occhi; è anche un’esperienza musicale indimenticabile. Ogni sera, concerti gratuiti rallegrano l’atmosfera, culminando con la performance di Enzo Gragnaniello. È una festa che unisce cibo, divertimento e musica, creando ricordi indimenticabili.
Programma dettagliato del villaggio della befana
Il Villaggio della Befana è un evento ricco di appuntamenti da non perdere:
- 3 Gennaio: L’inaugurazione del villaggio avverrà alle 17:00. Seguirà un concerto serale del Coro della Città di Napoli presso la Chiesa di Sant’Eligio Maggiore.
- 4 Gennaio: Le festività continuano con apertura delle casette e concerti, tra cui un’esibizione serale del Coro Universitario “J. Grima”.
- 5 Gennaio: Il gran finale, con un concerto di Enzo Gragnaniello in Piazza Mercato, che promette di essere l’apice dell’evento.
- Dove: Piazza Mercato
- Quando: da Mercoledì 03 gennaio 2024 a Venerdì 05 gennaio 2024